WhatsApp sta per cambiare radicalmente il modo in cui gestiamo i nostri account, introducendo il supporto multi-account direttamente nell'app. Questa funzionalità, tanto attesa dagli utenti, è attualmente in fase di test nelle versioni beta per iOS, promettendo di semplificare la vita a chi utilizza più numeri di telefono o desidera separare la vita personale da quella professionale senza dover ricorrere a WhatsApp Business o a dispositivi aggiuntivi.
Secondo quanto riportato da WABetaInfo, la gestione multi-account è stata implementata nelle beta di WhatsApp per iOS, a partire dalle versioni 25.19.10.74 e successivamente nella 25.34.10.72. Gli utenti che partecipano al programma di test possono accedere a una nuova sezione chiamata “Account List” all'interno delle impostazioni, oppure tramite un pulsante accanto all'icona del QR code. Questa nuova interfaccia permette di aggiungere un secondo profilo senza dover effettuare la disconnessione o reinstallare l'applicazione.
La flessibilità è una delle caratteristiche chiave di questa nuova funzionalità. Gli utenti possono aggiungere un account completamente nuovo, un profilo già utilizzato in precedenza su WhatsApp o WhatsApp Business, oppure un account companion tramite la scansione di un QR code da un altro dispositivo. Quest'ultimo metodo consente una sincronizzazione automatica, importando la cronologia e le impostazioni dal telefono principale.
Ogni account mantiene impostazioni completamente indipendenti. La cronologia delle chat, la configurazione dei backup, le opzioni di privacy, i toni di notifica, le preferenze di download dei media, le chat silenziate e le reazioni rimangono isolate, garantendo che un profilo non interferisca con l'altro. Anche le pianificazioni dei backup sono gestite separatamente, evitando sovrapposizioni e confusione.
La gestione delle notifiche è stata ottimizzata per il nuovo sistema multi-account. Quando si riceve un messaggio su un account inattivo, la notifica indica chiaramente quale profilo lo ha ricevuto, insieme al nome del mittente. Il passaggio tra gli account è immediato e può avvenire in diversi modi: tramite l'elenco “Account List”, con una pressione prolungata sulla scheda Impostazioni o con un doppio tocco sulla stessa scheda. WABetaInfo ha inoltre segnalato la presenza di un avviso di conferma che appare a ogni cambio di profilo, rendendo evidente la transizione senza la necessità di riavviare l'app.
La sicurezza non è stata trascurata. La funzione è pienamente compatibile con App Lock: se un account è protetto tramite Face ID, Touch ID o codice del dispositivo, l'accesso richiede l'autenticazione anche quando il passaggio avviene dall'interno dell'app. La rimozione di un profilo può essere effettuata da Impostazioni > Account, mentre l'eventuale rientro avviene tramite “Add Account”, con il suggerimento dei numeri già utilizzati in passato e la possibilità di autenticarsi tramite passkey. Al momento, il rollout è limitato a un gruppo ristretto di tester iOS, con una distribuzione graduale.
Parallelamente ai test su iOS, WhatsApp sta lavorando anche su nuove integrazioni e widget per Android. Nelle versioni beta precedenti, era già stato introdotto un widget dedicato a Meta AI, che consente di avviare una conversazione con l'assistente virtuale, inviare immagini da analizzare o modificare e utilizzare interazioni vocali direttamente dalla schermata Home. Questo widget è ridimensionabile e offre un accesso rapido alle funzioni principali senza dover aprire l'app.
Con la beta 2.25.35.2, WhatsApp sta testando un'opzione specifica per gli utenti Pixel: la possibilità di disattivare l'integrazione con Pixel VIPs. Come evidenziato da WABetaInfo, Pixel VIPs è un widget che permette di selezionare fino a otto contatti prioritari e visualizzare gli ultimi messaggi, chiamate, aggiornamenti di posizione (se condivisi), note personali, promemoria e ricorrenze. L'integrazione con i servizi Google offre anche suggerimenti basati sulle interazioni precedenti.
La nuova opzione consente agli utenti di revocare l'accesso ai dati di WhatsApp da parte di Pixel VIPs. Il percorso da seguire è Impostazioni > Account > Other Apps, dove è presente il comando “Turn off Pixel VIPs”. Dopo la disattivazione, il widget non potrà più mostrare gli ultimi messaggi, le chiamate o i media provenienti da WhatsApp e, per ripristinare la connessione, sarà necessario riattivarla manualmente nelle impostazioni del dispositivo. Anche questa funzione è attualmente in fase di rollout limitato per i tester Android. WhatsApp continua a evolversi, offrendo nuove funzionalità e miglioramenti per rendere l'esperienza utente sempre più completa e personalizzata.
Prima di procedere


