Il mondo di Cyberpunk 2077 continua a evolversi, e l'ultima novità viene dall'atteso Update 2.3. Questa versione porta in particolare una funzionalità molto richiesta dagli appassionati: il supporto al Variable Refresh Rate (VRR), un miglioramento tanto tecnico quanto critico che potrebbe fare la differenza su quali console preferire per giocare al titolo di CD Projekt RED.
Il VRR è stato progettato per migliorare la fluidità delle immagini su schermo, eliminando quei fastidiosi fenomeni di screen tearing e migliorando la risposta visiva durante il gioco. Grazie a questa tecnologia, i possessori delle varie edizioni console possono godere di un gameplay più coinvolgente e dinamico.
A fare da apripista in termini di spiegazioni approfondite sul reale impatto di questo aggiornamento è il celebre canale YouTube ElAnalistaDeBits. In un recente video, confronta le prestazioni di Cyberpunk 2077 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e la prossima Nintendo Switch 2.
La piattaforma che sembra trarre maggior vantaggio da questo update è senza dubbio PlayStation 5 Pro. In modalità Performance con VRR attivato, riesce a sostenere una media di circa 80fps, mentre in modalità Qualità il framerate si attesta intorno ai 40fps. La PS5 Pro appare quindi capace di offrire un'esperienza di gioco stabile e appagante, mentre la versione standard della console di Sony riscontra occasionali fluttuazioni del framerate.
Al contrario, Xbox Series X/S non beneficia appieno del VRR a causa di un bug che impedisce lo sblocco corretto del framerate. Questo porta a un massimo di 30fps in modalità Qualità, specialmente quando il Ray Tracing è attivato, e a 60fps in modalità Performance. ElAnalistaDeBits specula che una futura patch mirata potrebbe risolvere questi inconvenienti, e preannuncia ulteriori analisi tecniche non appena il problema verrà sistemato.
Per quanto riguarda la Nintendo Switch 2, l'aggiornamento non sembra portare modifiche tecniche significative. ElAnalistaDeBits nota infatti che le prestazioni su questa console rimangono sostanzialmente invariate, senza miglioramenti evidenti.
Nonostante le variegate esperienze di aggiornamento, l'uscita della patch 2.3 rappresenta solo l'inizio di un processo di miglioramento più ampio per Cyberpunk 2077. Gli sviluppatori non hanno escluso la possibilità di altre sorprese future, con indizi che lasciano presagire ulteriori aggiornamenti orientati a raffinare sempre più l'esperienza di gioco complessiva.