PlayStation Plus: Meno giochi PS4 dal 2026, la fine di un'era?

Sony annuncia un focus sui titoli PS5 nel catalogo PlayStation Plus, segnando un cambiamento per gli abbonati PS4. Cosa significa per il futuro del servizio?

PlayStation Plus: Meno giochi PS4 dal 2026, la fine di un'era?

L'annuncio è arrivato nel bel mezzo dell'euforia per la line-up di dicembre 2025, considerata una delle più ricche nella storia di PlayStation Plus. Sony ha voluto avvisare gli abbonati che ancora utilizzano PS4 come console principale: il futuro del servizio è sempre più orientato verso PS5. A partire da gennaio 2026, il catalogo giochi e i giochi mensili offriranno prevalentemente titoli per la console di ultima generazione, segnando un punto di svolta per la piattaforma PlayStation.

La decisione, anticipata da Sony già a gennaio 2025, implica che i giochi per PS4 non saranno più un elemento centrale dell'offerta PlayStation Plus, ma verranno proposti solo occasionalmente nei giochi mensili e nel catalogo. La motivazione ufficiale è chiara: la maggior parte degli abbonati utilizza ormai PlayStation 5, e l'azienda si sta semplicemente adeguando a questa tendenza. Una transizione inevitabile, considerando che siamo entrati nel sesto anno di vita dell'attuale generazione di console e i titoli cross-gen stanno fisiologicamente diminuendo. Un processo simile si era già verificato con il passaggio da PS3 a PS4, e il ripetersi era solo questione di tempo.

Tuttavia, non si tratta di un addio definitivo. Sony ha specificato che potrebbero continuare ad apparire giochi cross-gen PS4 e PS5 nel catalogo di PlayStation Plus. Questo lascia aperta una porta per il futuro, offrendo una certa flessibilità agli sviluppatori e agli abbonati. Ma cosa significa realmente questo cambiamento per il futuro di PlayStation Plus e per i giocatori che ancora non sono passati alla PS5?

È importante considerare il contesto più ampio del mercato videoludico. La transizione verso la nuova generazione di console è un processo graduale, ma inesorabile. Sony, come Microsoft con Xbox Series X/S, punta a incentivare l'adozione delle nuove piattaforme, offrendo un'esperienza di gioco superiore in termini di grafica, prestazioni e funzionalità. La scelta di concentrarsi sui titoli PS5 per PlayStation Plus è una mossa strategica per raggiungere questo obiettivo. Allo stesso tempo, Sony deve bilanciare questa strategia con le esigenze dei suoi utenti PS4, che rappresentano ancora una fetta importante del mercato. La possibilità di includere occasionalmente giochi cross-gen nel catalogo è un modo per mantenere vivo l'interesse di questi utenti e per accompagnarli gradualmente verso la nuova generazione.

Dal punto di vista dei giocatori, la notizia potrebbe essere accolta con sentimenti contrastanti. Da un lato, chi possiede già una PS5 potrà godere di un'offerta PlayStation Plus sempre più ricca e aggiornata, con titoli di ultima generazione e nuove esperienze di gioco. Dall'altro, chi è ancora legato alla PS4 potrebbe sentirsi escluso e penalizzato dalla nuova strategia di Sony. È importante sottolineare che PlayStation Plus offre comunque numerosi vantaggi, come l'accesso al multiplayer online, sconti esclusivi e giochi mensili gratuiti, che rimangono validi anche per gli utenti PS4. Inoltre, come detto, la possibilità di includere giochi cross-gen nel catalogo offre una certa flessibilità e garantisce che anche gli utenti PS4 possano continuare a trovare qualcosa di interessante da giocare.

In conclusione, la decisione di Sony di concentrarsi sui titoli PS5 per PlayStation Plus è un passo logico e inevitabile, che riflette l'evoluzione del mercato videoludico e la transizione verso la nuova generazione di console. Sebbene possa rappresentare un cambiamento per gli utenti PS4, Sony sembra intenzionata a mantenere un certo equilibrio, offrendo comunque contenuti interessanti e garantendo l'accesso ai principali vantaggi del servizio. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi anni e come Sony gestirà la transizione verso la nuova generazione, ma una cosa è certa: il futuro di PlayStation Plus è sempre più orientato verso PS5.

Per il mese di dicembre 2025, gli abbonati possono comunque aspettarsi una line-up ricca e variegata, con ben 5 nuovi giochi per PlayStation Plus Essential: LEGO Horizon Adventures (PS5), Killing Floor 3 (PS5), The Outlast Trials (PS4, PS5), Synduality Echo of Ada (PS5) e Neon White (PS4, PS5).

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti