La data tanto attesa è finalmente arrivata per i fan di Cyberpunk 2077. Con la diretta streaming del ciclo RedStreams del 16 luglio 2025, gli sviluppatori della CD Projekt Red e dello studio Virtuos hanno svelato i dettagli dell'importante aggiornamento 2.3 per il loro rivoluzionario gioco RPG d'azione. Questo aggiornamento porta con sé una serie di novità che promettono di trasformare significativamente l'esperienza di gioco.
La caratteristica probabilmente più attesa della versione 2.3 è l'arrivo di nuovi veicoli, tra cui l'auto Yaiba ARV-Q340 "Semimaru", la Rayfield Caliburn "Mordred" e la Chevillon Legat 450 "Aquila", accompagnati dal motociclo Yaiba ASM-R250 "Muramasa". Questi veicoli innovativi non solo apporteranno estetica e stile, ma offriranno anche una serie di missioni secondarie correlate che esploreranno la loro importanza nel mondo di Cyberpunk.
Un'altra novità rivoluzionaria è la funzione Autopilota, che consente di attivare una guida automatica sulle strade cittadine. Questa funzione è arricchita da una cinemacamera per rendere il viaggio ancora più coinvolgente. Inoltre, i giocatori potranno usufruire di taxi senza conducente "Delamaine" dopo aver completato una missione specifica chiamata "Rianimazione".
Per gli appassionati di personalizzazione, la funzione "Cristallo", che permette di cambiare la colorazione dei veicoli, è ora disponibile per 32 tra auto e moto, incluse opzioni economiche. Il miglioramento del Photomode rende l'esperienza ancora più immersiva, introducendo nuovi personaggi, abiti, adesivi, cornici e altri parametri.
L'aggiornamento 2.3 non si ferma qui. La versione per PC ha ricevuto ulteriori potenziamenti, tra cui il supporto per AMD FSR 4, FSR 3.1 con generazione di frame, Intel XeSS 2.0, HDR10+ Gaming e un aumento della dimensione massima dei file di salvataggio a 15 MB. Questi miglioramenti mirano a ottimizzare le prestazioni e la qualità visiva per un'esperienza di gioco impeccabile.
Cyberpunk 2077 porta con sé una serie di migliorie ulteriori: ora è possibile riassegnare il tasto per uscire dai veicoli dopo aver ottenuto l'abilità 'Acrobatica', mentre i suggerimenti sui tasti si aggiornano automaticamente se le funzioni del mouse vengono invertite. Sono state introdotte nuove opzioni di controllo, come la modifica del mirino, e un perfezionamento dello schermo delle impostazioni HDR. Inoltre, un aggiornato accordo di licenza con l'utente finale è stato implementato.
Il supporto per la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) è ora disponibile per PS5 e Xbox Series X e S, con correzioni e miglioramenti in numerosi aspetti del gioco, dai quest all'open world, fino alla grafica e alle localizzazioni. L'aggiornamento 2.3 sarà disponibile il 17 luglio su PC tramite Steam, GOG, EGS, oltre che su PS5 e le console Xbox Series. Per quanto riguarda la console Switch 2, l'update arriverà in un secondo momento, mentre la nuova versione per Mac verrà rilasciata contestualmente, con specifiche tecniche elencate sul sito ufficiale.
Con questo aggiornamento, Cyberpunk 2077 rinnova la sua promessa di un'esperienza dinamica e allettante, combinando azione, innovazione e personalizzazione in un universo sempre più complesso e affascinante.