Brutte notizie per i fan di Elden Ring che attendevano l'uscita del gioco su Nintendo Switch 2. Bandai Namco e FromSoftware hanno annunciato ufficialmente il rinvio del lancio al 2026. La decisione è stata presa a seguito dei report negativi emersi dalla Gamescom 2025, dove una demo del gioco per la nuova console Nintendo aveva evidenziato seri problemi di performance.
Secondo quanto riportato, la versione per Nintendo Switch 2 di Elden Ring: Tarnished Edition, l'edizione espansa del celebre action RPG open world, non raggiungeva un frame rate accettabile, soprattutto in modalità portatile. I giornalisti presenti all'evento avevano descritto l'esperienza di gioco come una "catastrofe", sollevando preoccupazioni sulla qualità del porting.
John Linneman, esperto di Digital Foundry, aveva esortato pubblicamente Bandai Namco a non rilasciare il gioco in quelle condizioni, auspicando un miglioramento significativo prima del lancio ufficiale. Sembra che le preghiere siano state ascoltate, anche se ciò comporterà un'attesa più lunga per i giocatori Nintendo.
L'annuncio del rinvio è stato dato tramite un post sul microblog ufficiale del gioco su X, dove gli sviluppatori hanno spiegato di aver bisogno di ulteriore tempo per ottimizzare le prestazioni e garantire un'esperienza di gioco fluida e godibile su Nintendo Switch 2. Nonostante la delusione per il ritardo, molti fan hanno accolto positivamente la notizia, preferendo un rinvio a un lancio affrettato e problematico.
Elden Ring: Tarnished Edition includerà, oltre al gioco base, anche l'espansione Shadow of the Erdtree e nuovi contenuti come set di armature, armi, skin per Torrente (il destriero del protagonista) e classi personaggio inedite. Al momento, non è chiaro se questi contenuti aggiuntivi saranno disponibili a pagamento per i possessori del gioco su altre piattaforme.
Ricordiamo che Elden Ring è uscito originariamente il 25 febbraio 2022 su PC (Steam), PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X e S, riscuotendo un enorme successo di critica e pubblico. Il gioco ha vinto numerosi premi, tra cui il titolo di Gioco dell'Anno ai The Game Awards 2022, e ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo.
Il rinvio della versione per Nintendo Switch 2 rappresenta una battuta d'arresto per Bandai Namco e FromSoftware, ma dimostra anche l'impegno delle due società nel voler offrire un prodotto di qualità all'altezza delle aspettative. Resta da vedere se il tempo aggiuntivo a disposizione sarà sufficiente per risolvere i problemi di performance e rendere Elden Ring un'esperienza indimenticabile anche sulla console Nintendo.
L'attesa per Nintendo Switch 2 e i suoi giochi esclusivi si fa sempre più febbrile. Oltre a Elden Ring, molti altri titoli sono in sviluppo per la nuova console, e si prevede che Nintendo svelerà maggiori dettagli nei prossimi mesi. I fan sperano che questa nuova generazione di hardware porti con sé un salto di qualità significativo e che permetta di godere di giochi complessi e ambiziosi come Elden Ring in tutta la loro magnificenza, anche in modalità portatile.
Prima di procedere


