Meta e Google Cloud: Collaborazione AI per rivoluzionare la pubblicità social

Trattative in corso per utilizzare modelli AI di Google e migliorare il targeting pubblicitario su Facebook

Meta e Google Cloud: Collaborazione AI per rivoluzionare la pubblicità social

Le trattative tra Meta e Google Cloud, parte del colosso Alphabet, hanno acceso l'interesse del mondo tecnologico e pubblicitario. Secondo fonti ben informate, le due aziende stanno discutendo di come integrare i modelli innovativi di intelligenza artificiale Gemini per migliorare significativamente le capacità pubblicitarie di Facebook. Anche se il dialogo è ancora in fase iniziale, le aspettative sono alte, con diversi scenari possibili per una collaborazione futura.

Questa mossa riflette la crescente necessità per Meta di esplorare soluzioni più sofisticate di intelligenza artificiale, considerate le difficoltà incontrate nel far crescere e implementare efficacemente le sue tecnologie interne, nonostante gli investimenti miliardari. La strategia di rivolgersi a Google sottolinea non solo il desiderio di rafforzare il targeting delle pubblicità, ma anche l'intento di ottimizzare l'intero ecosistema tecnologico alla base delle sue piattaforme sociali.

La collaborazione proposta prevedrebbe un uso avanzato e personalizzato dei modelli open source Gemini e Gemma, allenati con i dati pubblicitari di Meta. Questo approccio potrebbe fornire un vantaggio competitivo significativo sia a Meta che a Google nel mercato della pubblicità online, dove entrambe le aziende già dominano, come confermato dai loro recenti rapporti trimestrali. L'enfasi sugli investimenti nell'AI sembra guidare una nuova ondata di crescita per le attività principali di entrambe le società.

Non è una novità che Meta stia cercando di espandere la portata e l'efficacia delle sue tecnologie AI. In precedenti rapporti, si è menzionata la volontà dell'azienda di collaborare non solo con Google ma anche con OpenAI, con l'obiettivo di migliorare le risposte del suo chatbot Meta AI e di integrare funzioni di AI avanzate nelle sue app social. Tali passi potrebbero rappresentare dei significativi avanzamenti sia per gli utenti che per gli investitori.

Guardando al futuro, il panorama delle piattaforme social e della pubblicità sembra sempre più interconnesso con i progressi delle tecnologie AI. Mentre Meta e Google continuano a esplorare nuove possibilità, l'industria osserva attentamente queste mosse che potrebbero ridefinire i termini di competizione e innovazione nel settore tech.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini