Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Gemini ora aiuta a creare formule complesse e fornisce istruzioni dettagliate nei Fogli Google

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Nel gennaio 2025, Google ha ampliato le capacità del suo assistente con intelligenza artificiale chiamato Gemini all'interno del servizio Google Fogli. Questo evoluto assistente AI ha iniziato con la funzione di offrire suggerimenti sulla gestione del testo e sulla creazione di diagrammi, facilitando innumerevoli utenti nel loro lavoro quotidiano con i dati. Tuttavia, negli ultimi aggiornamenti, le funzioni di Gemini si sono arricchite ulteriormente, permettendo agli utenti di sfruttare le sue competenze anche nella creazione di formule complesse.

Navigando nel pannello sulla destra del Google Fogli, gli utenti ora possono dialogare direttamente con Gemini. Questa interazione fornisce la possibilità di porre domande specifiche sulla gestione dei dati. Non solo Gemini suggerisce come costruire formule efficaci, ma offre anche istruzioni passo-passo per garantirne il corretto funzionamento. Queste istruzioni dettagliate sono essenziali per molti utenti che, affrontando nuove sfide matematiche, trovano complesso lavorare con le diverse funzioni offerte dall'applicazione.

La capacità di Gemini va oltre la semplice guida: può identificare e spiegare perché una determinata formula inserita dall'utente non funzioni correttamente. Ad esempio, se una data viene formattata come testo all'interno di una cella, Gemini sarà in grado di evidenziare l'errore e guidare l'utente nella sua correzione. Inoltre, quando una stessa operazione può essere svolta utilizzando diverse formule, Gemini fornisce spiegazioni sui differenti risultati attesi.

I nuovi strumenti di Gemini sono ora disponibili per gli abbonati dei servizi Google Workspace dedicati a clienti aziendali e educativi. Gli amministratori di queste organizzazioni devono abilitare manualmente le nuove funzionalità di intelligenza artificiale e personalizzazione tramite la console amministrativa. Anche per gli utenti privati c'è la possibilità di interagire con Gemini sui Fogli Google, ma è necessaria una sottoscrizione ai servizi AI di Google, come Google AI Pro e Ultra.

Questa implementazione rappresenta un passo significativo verso la semplificazione del lavoro con i dati per un vasto pubblico di utenti, dal professionista esperto al neofita nel mondo delle formule e delle funzioni matematiche. La presenza di Gemini nei fogli di calcolo non solo risponde all'esigenza di efficienza e precisione, ma rafforza anche la fiducia degli utenti nei confronti delle soluzioni di intelligenza artificiale, segnando un capitolo importante nella storia dell'innovazione tecnologica.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini