Samsung Galaxy XR: Rivoluzione AI nel metaverso

Il nuovo visore XR di Samsung, frutto della collaborazione con Google e Qualcomm, ridefinisce l'esperienza immersiva con l'intelligenza artificiale integrata

Samsung Galaxy XR: Rivoluzione AI nel metaverso

Samsung ha ufficialmente svelato il Galaxy XR, un innovativo visore di realtà estesa (XR) progettato nativamente per l'era dell'intelligenza artificiale. Questo dispositivo segna l'ingresso strategico di Samsung in un mercato dominato da Meta e, in misura minore, da Apple.

Il Galaxy XR è il risultato della sinergia con Google e Qualcomm Technologies, che ha portato alla creazione della piattaforma Android XR. Questo sistema operativo è stato appositamente sviluppato per integrare l'AI di Gemini a un livello profondo, offrendo esperienze multimodali e naturali basate su voce, visione e gesti. La piattaforma, frutto della collaborazione tra Google, Samsung e Qualcomm, rappresenta un'evoluzione completa di Android, pensata per i visori e gli occhiali di nuova generazione, dove l'assistente Gemini diventa un elemento integrante, in grado di comprendere ciò che l'utente vede e fa.

Il lancio del Galaxy XR segna l'inizio di un percorso a lungo termine di Samsung nel settore della realtà estesa, che includerà futuri dispositivi come gli occhiali AI. Won-Joon Choi, Chief Operating Officer della divisione Mobile eXperience di Samsung, ha dichiarato: "Con il Galaxy XR, Samsung introduce un ecosistema completamente nuovo di dispositivi mobili. Basato su Android XR, amplia la visione dell'AI mobile verso un nuovo orizzonte di esperienze immersive e concrete".

Sameer Samat, Presidente dell'Android Ecosystem di Google, ha definito Android XR "la prima piattaforma Android creata interamente per l'era Gemini", sottolineando come la partnership con Samsung permetta di "costruire un ambiente aperto e unificato per la prossima evoluzione del computing". Alex Katouzian, Group GM di Mobile, Compute & XR di Qualcomm Technologies, ha ribadito la portata strategica del progetto: "Il Galaxy XR incarna la nostra visione per il futuro, dove la sinergia tra AI e XR trasforma le possibilità del personal computing".

Il cuore del visore è il processore Snapdragon XR2+ Gen 2, dotato di una NPU Hexagon dedicata all'intelligenza artificiale. Questa integrazione permette al Galaxy XR di agire non come un semplice strumento, ma come un vero e proprio assistente AI, capace di percepire l'ambiente circostante, riconoscere la voce dell'utente e reagire in modo naturale e conversazionale.

Secondo Jay Kim, Executive Vice President della divisione Mobile di Samsung, il progetto, internamente chiamato Moohan (che in coreano significa "infinito"), è il risultato di oltre dieci anni di ricerca nel campo della realtà estesa e di una collaborazione con Google avviata circa quattro anni fa. Kim ha spiegato che la maturità tecnologica e le condizioni di mercato attuali rappresentano il momento ideale per lanciare questo prodotto.

Il Galaxy XR è stato progettato per l'uso quotidiano, con un design bilanciato e materiali di alta qualità. Analogamente al Vision Pro di Apple, la batteria è separata dal visore per ridurre peso e ingombro, mentre la struttura distribuisce la pressione su fronte e nuca per un maggiore comfort. Il visore include anche una maschera rimovibile per bloccare la luce esterna e aumentare l'immersione.

Grazie alla piattaforma Android XR, il dispositivo può eseguire nativamente tutte le app Android esistenti, garantendo la compatibilità immediata con servizi come Google Maps, YouTube, Circle to Search e Google Photos. Oltre alle app native di Google, il Galaxy XR consente di accedere a milioni di applicazioni per smartphone e tablet direttamente dal Google Play Store, incluse piattaforme di streaming come Crunchyroll, HBO Max e Peacock, giochi ottimizzati per XR di studi come Mirrorscape, Owlchemy Labs e Resolution Games, e oltre cinquanta nuove esperienze sviluppate per Android XR da partner come Adobe, Calm, Fox Sports e MLB. Il sistema, basato su standard OpenXR, permette agli sviluppatori di adattare facilmente i propri contenuti provenienti da OpenXR, WebXR o Unity, espandendo così il potenziale dell'ecosistema.

Tra le funzioni principali del Galaxy XR spiccano:

  • Navigazione immersiva con Google Maps in 3D e suggerimenti personalizzati tramite Gemini.
  • Interazione AI con YouTube, per cercare contenuti e ottenere informazioni aggiuntive sui video.
  • Ricerca visiva in tempo reale tramite Circle to Search, disegnando un cerchio con la mano su ciò che si vede.
  • Conversione automatica di foto e video in 3D, per rivivere i propri ricordi in modo immersivo.
  • Esperienze di intrattenimento avanzate, con schermo Micro-OLED 4K, supporto video pass-through, audio immersivo e funzioni di gioco assistite dall'AI.

In YouTube, è disponibile una sezione dedicata a contenuti a 180 e 360 gradi o alla nuova scheda "spatial", con video convertiti in 3D dai creator. Con Google TV, l'utente può trasformare qualsiasi stanza in un cinema personale con schermi virtuali ridimensionabili.

I sensori di movimento, le fotocamere e i microfoni con cancellazione del rumore consentono al Galaxy XR di riconoscere con precisione i movimenti della testa, delle mani e degli occhi, permettendo interazioni fisiche naturali e una risposta vocale chiara anche in ambienti rumorosi. L'autonomia dichiarata è di circa 2,5 ore di utilizzo continuo.

Grazie a Gemini Live, l'assistente AI è in grado di riconoscere ciò che l'utente sta guardando o facendo, fornendo risposte contestuali in tempo reale. Ad esempio, durante la visione di un evento sportivo, è possibile chiedere le statistiche di un giocatore sullo schermo per ottenerle immediatamente senza interrompere la riproduzione.

Il Galaxy XR è ideale per l'intrattenimento e il gaming, offrendo la possibilità di visualizzare più eventi sportivi contemporaneamente, ricevere suggerimenti in tempo reale da Gemini durante il gioco e realizzare montaggi video 3D tramite il progetto Pulsar di Adobe. Il visore consente anche di creare uno spazio di lavoro virtuale illimitato, in cui aprire più applicazioni contemporaneamente e disporle liberamente attorno a sé. È possibile partecipare a videochiamate su Google Meet con finestre espandibili o collegare tastiera, mouse e PC per un'esperienza desktop completa. In questo contesto, Gemini può riordinare automaticamente lo spazio di lavoro o assistere nella creazione di contenuti.

Oltre alle applicazioni consumer, Samsung prevede un utilizzo esteso del Galaxy XR in ambito professionale, collaborando con Samsung Heavy Industries per la formazione virtuale nel settore navale e con Qualcomm Technologies per l'integrazione della tecnologia Snapdragon Spaces, che consente agli sviluppatori enterprise di creare soluzioni XR per la progettazione, la formazione e la collaborazione remota in sicurezza.

Samsung sta sviluppando nuovi dispositivi XR in collaborazione con marchi di eyewear come Warby Parker e Gentle Monster, unendo design, comfort e funzionalità AI-native. Questi prodotti saranno pienamente compatibili con la piattaforma Android XR e mirano a portare esperienze immersive e multimodali nella vita quotidiana. Google ha confermato che i prossimi dispositivi saranno occhiali intelligenti più leggeri, mentre Samsung ha ribadito che il Galaxy XR è solo il primo passo di un percorso destinato a evolversi in una vera e propria "famiglia" di prodotti.

Il Galaxy XR sarà disponibile dal 21 ottobre negli Stati Uniti e dal 22 ottobre in Corea del Sud al prezzo di 1.799,99 dollari nella versione 256 GB Silver Shadow. L'acquisto include l'Explorer Pack, un pacchetto promozionale che offre accesso per un anno a Google AI Pro, YouTube Premium, Google Play Pass, Calm Premium, Project Pulsar di Adobe, NBA League Pass 2025/2026, il gioco completo NFL Pro Era, l'app Asteroid Experience, oltre a YouTube TV per tre mesi a 1 dollaro al mese (o sei mesi di TVING Premium in Corea).

Galaxy XR arriva in un settore ancora in evoluzione, dove Meta detiene la maggior parte del mercato, seguito da Apple. Secondo Gartner, il valore globale del mercato dei visori XR raggiungerà 7,27 miliardi di dollari nel 2026. Counterpoint Research prevede un calo del 20% nelle spedizioni nel 2025, ma individua nel Galaxy XR un potenziale concorrente diretto nel segmento premium, grazie al prezzo più competitivo rispetto ad Apple Vision Pro e all'integrazione dell'AI di Google.

Samsung, che aveva già esplorato la realtà virtuale con i visori Gear VR in collaborazione con Oculus, torna nel settore con un approccio completamente rinnovato, puntando su una piattaforma aperta, una forte collaborazione con Google e un'integrazione profonda tra AI, hardware e software.

Pubblicato Giovedì, 23 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 23 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti