Project TAL: Action RPG coreano ispirato alla mitologia svela il suo epico trailer

Wemade Max e Madngine presentano un ambizioso action RPG single-player con combattimenti spettacolari e un mondo fantasy unico

Project TAL: Action RPG coreano ispirato alla mitologia svela il suo epico trailer

Wemade Max e Madngine hanno rilasciato il trailer di debutto per Project TAL (precedentemente noto come TAL: The Arcane Lands), un action RPG fantasy ad alto budget ispirato alla mitologia coreana. Il gioco è stato presentato come un'esperienza single-player AAA che trasforma il folklore tradizionale coreano in un mondo fantasy epico e coinvolgente.

Il trailer di gameplay mostra un sistema di combattimento dinamico e cinematografico, dove i giocatori possono scalare enormi mostri per colpire i loro punti deboli, eseguire potenti contrattacchi e combo spettacolari. Il protagonista è affiancato da compagni NPC che si adattano dinamicamente all'ambiente e alle azioni del giocatore. Ogni alleato ha una propria personalità, abilità, stile di combattimento e supporto.

Secondo i sviluppatori, il sistema di compagni genera momenti di vera cooperazione, come quando un NPC salva il protagonista da una caduta o erige una barriera magica per respingere gli attacchi nemici. L'uscita di Project TAL è prevista per il 2027 su PC e console non specificate. Il gioco promette una storia emozionante sulla ricostruzione di un mondo devastato, un'azione frenetica e boss epici.

Le prime reazioni al trailer sono state positive, con molti spettatori che hanno notato somiglianze con la serie Dragon's Dogma, in particolare per la possibilità di scalare i mostri e per la presenza di compagni NPC. Alcuni utenti hanno espresso scetticismo, ma l'attesa per questo promettente titolo è palpabile.

Lo sviluppo di Project TAL rappresenta un passo significativo per Madngine, uno studio emergente che punta a competere con i grandi nomi del settore. L'ambizione del progetto è evidente nella cura dei dettagli e nella volontà di creare un'esperienza di gioco unica, che attinga alla ricca tradizione mitologica coreana per offrire un mondo fantasy inedito e coinvolgente. La scelta di concentrarsi su un'esperienza single-player, in un mercato dominato dai giochi multiplayer, dimostra la fiducia degli sviluppatori nella loro capacità di creare una storia avvincente e personaggi memorabili.

Il sistema di combattimento, con la possibilità di scalare i mostri e sfruttare i punti deboli, promette un'azione dinamica e strategica, che richiederà ai giocatori di adattarsi costantemente alle diverse situazioni. La presenza di compagni NPC, ognuno con le proprie abilità e personalità, aggiunge un ulteriore livello di profondità al gameplay, offrendo la possibilità di creare sinergie e strategie di combattimento uniche. L'ambientazione, ispirata alla mitologia coreana, rappresenta un elemento di originalità che potrebbe attirare un vasto pubblico, desideroso di scoprire nuovi mondi e storie.

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 24 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti