Ottobre si preannuncia un mese entusiasmante per gli abbonati a Xbox Game Pass, con un'offerta variegata che spazia tra diversi generi, dai giochi di ruolo fantascientifici ai simulatori, dagli strategici agli action frenetici. Questo ricambio mensile è una caratteristica distintiva del servizio in abbonamento di Microsoft, che offre costantemente nuovi titoli da scoprire, pur vedendo alcuni giochi abbandonare il catalogo.
Tra i titoli più attesi, spicca senza dubbio The Outer Worlds 2, il sequel dell'acclamato RPG sci-fi sviluppato da Obsidian Entertainment. Disponibile dal 29 ottobre direttamente al lancio per gli abbonati, il gioco promette una nuova avventura in prima persona con un equipaggio inedito, armi rinnovate e una colonia ancora da esplorare, pullulante di nemici da affrontare. I giocatori che opteranno per la Premium Upgrade Edition potranno accedere al gioco con cinque giorni di anticipo e riceveranno contenuti esclusivi, tra cui un pass per due future espansioni narrative. Il primo capitolo, uscito nel 2019, ha riscosso un grande successo per la sua narrazione ramificata e il sistema di combattimento dinamico, elementi che si prevede saranno ulteriormente sviluppati nel sequel.
Sempre il 29 ottobre debutterà anche Football Manager 2026, disponibile sia in versione PC completa che in quella ottimizzata per console. Il celebre gestionale calcistico, per la prima volta costruito sul motore Unity, promette un'interfaccia completamente riprogettata e un'esperienza di gioco ancora più immersiva. La versione console si concentrerà su controlli intuitivi pensati appositamente per i gamepad, mentre la versione PC offrirà la profondità tattica che ha reso celebre la serie, con strumenti di mercato rinnovati per gestire al meglio la propria squadra. La serie Football Manager è un punto di riferimento per gli appassionati di calcio virtuale, offrendo una simulazione incredibilmente dettagliata e realistica della gestione di una squadra di calcio.
Già disponibile nel catalogo è Microsoft Flight Simulator 2024, che porta la simulazione di volo a livelli di autenticità mai visti prima. Il gioco offre missioni generate dinamicamente, competizioni contro altri piloti e una riproduzione digitale del pianeta incredibilmente dettagliata. La flotta di velivoli disponibili è la più ampia mai vista nella serie, consentendo ai giocatori di intraprendere carriere aeronautiche virtuali senza precedenti. Microsoft Flight Simulator ha sempre rappresentato un'eccellenza nel campo della simulazione, e l'edizione 2024 promette di alzare ulteriormente l'asticella.
Per gli amanti degli sparatutto e dell'azione, è stato rilasciato a sorpresa NINJA GAIDEN 4, che riporta in vita la storica serie hack and slash con un mix di tradizione e innovazione. Il 28 ottobre arriverà invece Halls of Torment, un roguelite survival horror in cui i giocatori dovranno affrontare orde di mostri terrificanti nei corridoi degli inferi, raccogliendo tesori e artefatti magici per potenziare un roster sempre più ampio di eroi. Il genere roguelite, caratterizzato dalla generazione procedurale dei livelli e dalla difficoltà elevata, è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e Halls of Torment sembra combinare al meglio le meccaniche tipiche del genere con un'ambientazione horror suggestiva.
Gli appassionati di strategici a turni troveranno pane per i loro denti con Heroes of Might and Magic II e III nelle rispettive edizioni complete, che includono tutte le espansioni originali. Questi classici della strategia fantasy medievale offrono rispettivamente sei e nove fazioni giocabili, consentendo di costruire regni, guidare eroi leggendari e comandare armate di creature fantastiche attraverso le terre di Enroth e Antagarich. La serie Heroes of Might and Magic ha segnato la storia degli strategici a turni, e queste riedizioni complete rappresentano un'occasione imperdibile per riscoprire questi capolavori.
PowerWash Simulator 2, in arrivo il 23 ottobre, promette nuove location da ripulire con attrezzature potenziate e funzionalità inedite, mantenendo l'approccio rilassante che ha reso popolare il predecessore. Nello stesso giorno debutterà anche Bounty Star, un action in terza persona che fonde combattimenti con mech personalizzabili alla gestione di una fattoria e alla costruzione di basi, seguendo le vicende di Clem, un'ex soldatessa veterana esperta nel pilotaggio di robot da combattimento. PowerWash Simulator ha riscosso un successo sorprendente grazie alla sua formula semplice ma efficace, mentre Bounty Star sembra offrire un mix interessante di generi diversi.
Anche Commandos: Origins è stato aggiunto al catalogo, riportando in scena i sei commando iconici della serie originale con gameplay stealth-tattico rinnovato e modalità cooperativa per due giocatori. Il 24 ottobre sarà la volta di Super Fantasy Kingdom in Game Preview, un city builder roguelite dove ricostruire regni fantasy difendendoli da orde di mostri mentre si raccolgono risorse, si cucina e si producono pozioni. La serie Commandos ha fatto la storia dei giochi stealth-tattici, mentre Super Fantasy Kingdom sembra proporre un'esperienza originale che combina elementi di city building e roguelite.
Sul fronte delle uscite dal catalogo, il 31 ottobre saluteremo titoli come Metal Slug Tactics, Return to Monkey Island e Jusant. Gli abbonati potranno acquistarli con uno sconto fino al 20% per continuare a giocarci anche dopo la rimozione dal servizio. Nel frattempo, continuano gli aggiornamenti per titoli già presenti: Sea of Thieves lancia la terza parte della Stagione 17 con fortezze potenziate di Flameheart da razziare, mentre Minecraft introduce SoulSteel, una nuova avventura multigiocatore a tempo dove esplorare dungeon pieni di trappole per craftare armi sempre più potenti. Questi aggiornamenti testimoniano l'impegno costante degli sviluppatori nel supportare i propri giochi e nell'offrire sempre nuovi contenuti ai giocatori.