MacBook e RTX: TinyCorp fa dialogare l'IA di Nvidia con i chip Apple

Driver custom permettono di usare le GPU Nvidia RTX 3000, 4000 e 5000 per l'intelligenza artificiale su MacBook, ma senza output video

MacBook e RTX: TinyCorp fa dialogare l'IA di Nvidia con i chip Apple

L'integrazione tra hardware Apple e Nvidia compie un passo avanti, seppur con delle limitazioni. L'azienda TinyCorp è riuscita a sviluppare dei driver che permettono alle schede video GeForce RTX serie 3000, 4000 e 5000 di Nvidia di interfacciarsi con i portatili MacBook di Apple. Questa connessione avviene tramite dock station esterne che sfruttano le porte USB4 e Thunderbolt 4.

La notizia, riportata il 21 Ottobre 2025, rappresenta una svolta significativa, considerando le difficoltà incontrate in passato nell'abbinare le GPU Nvidia ai dispositivi Apple, soprattutto dopo l'abbandono dei processori Intel a favore dei chip proprietari della serie M. Questa transizione aveva infatti portato Apple a interrompere il supporto nativo ai processori grafici di Nvidia e AMD nelle versioni ARM del sistema operativo macOS. Di conseguenza, sviluppatori e utenti si sono trovati nella necessità di creare driver personalizzati per garantire una qualche forma di compatibilità tra macOS e le schede video esterne.

Tuttavia, è bene sottolineare che questi driver hanno una limitazione importante: supportano esclusivamente l'elaborazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) sui processori grafici Nvidia. Questo significa che, al momento, non è possibile utilizzare le schede video per l'output video tradizionale. Nonostante questa restrizione, l'innovazione di TinyCorp apre nuove prospettive per l'utilizzo dei MacBook in ambiti specifici, come lo sviluppo e l'esecuzione di modelli di IA.

TinyCorp, in realtà, non è nuova a questo tipo di impresa. La società aveva già dimostrato di essere in grado di creare driver ad hoc per far funzionare schede video esterne su MacBook basati su architettura ARM. In precedenza, era stata la prima al mondo a presentare una dock station con una GPU AMD collegata a un MacBook tramite una porta USB3, che non supporta nativamente lo standard PCI Express.

L'azienda ha mostrato una configurazione funzionante con un MacBook Pro dotato di processore M3 Max, su cui era in esecuzione il framework di rete neurale Tinygrad, sviluppato internamente. La scheda video utilizzata, una GeForce RTX non specificata, era collegata tramite una dock station ADT-UT3G tramite porta USB4.

La scelta di utilizzare lo standard USB4/Thunderbolt 4 non è casuale. Questo standard offre il supporto nativo per dispositivi come le dock station esterne per schede video ed è compatibile con lo standard PCIe. Inoltre, la larghezza di banda offerta da USB4/Thunderbolt 4 è nettamente superiore rispetto a quella del tradizionale USB3, garantendo prestazioni migliori.

Attualmente, i driver di TinyCorp supportano le schede video Nvidia delle serie RTX 3000, 4000 e 5000. Gli sviluppatori hanno anche indicato che la serie RTX 20 potrebbe essere compatibile, maRichiede alcuni passaggi aggiuntivi da parte dell'utente. Le schede video Nvidia della serie GTX non sono supportate, mentre è possibile utilizzare i processori grafici AMD basati sulle architetture RDNA 2, 3 e 4.

Secondo TinyCorp, la possibilità di utilizzare processori grafici Nvidia sui computer MacBook con architettura ARM potrebbe rivelarsi estremamente utile per l'esecuzione locale di LLM (Large Language Models) e altri modelli di IA. Schede come la GeForce RTX 5090 offrono prestazioni nettamente superiori rispetto alle GPU integrate nei chip della serie M di Apple, aprendo nuove opportunità per lo sviluppo e l'utilizzo di applicazioni di IA sui dispositivi Apple.

Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 21 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti