Preparatevi a tremare! Un nuovo titolo horror narrativo, The Casting of Frank Stone, è ufficialmente disponibile su Xbox Game Pass a partire da oggi. Sviluppato dai maestri del brivido di Supermassive Games, già autori di successi come Until Dawn e The Quarry, e pubblicato da Behaviour Interactive, questo gioco promette un'esperienza intensa e cinematografica, perfetta per le serate autunnali all'insegna del terrore. Il titolo è accessibile agli abbonati su console Xbox Series X|S, PC e tramite il cloud.
Ambientato nello stesso oscuro universo di Dead by Daylight, The Casting of Frank Stone catapulta i giocatori nella tranquilla cittadina di Cedar Hills, scenario di efferati crimini compiuti dal serial killer Frank Stone. Un gruppo di giovani e ambiziosi cineasti decide di realizzare un film horror proprio in quei luoghi, ma ben presto si renderanno conto che la linea tra finzione e realtà è molto più sottile di quanto immaginassero. Il progetto creativo si trasformerà in un vero e proprio incubo ad occhi aperti.
Il gameplay riprende la formula interattiva che ha reso celebre Supermassive Games. La narrazione è ramificata e le scelte del giocatore hanno un impatto diretto sullo sviluppo della trama e sul destino dei protagonisti. Con oltre 180 diramazioni narrative e ben 16 finali possibili, The Casting of Frank Stone offre un'elevata rigiocabilità, invitando i giocatori a esplorare percorsi narrativi differenti e a scoprire nuove prospettive a ogni partita.
Uno degli aspetti più interessanti del gioco è la possibilità di tornare indietro nel tempo, rivivendo i momenti chiave e prendendo decisioni diverse per cambiare il corso degli eventi. Inoltre, l'integrazione con Twitch permette agli spettatori di partecipare attivamente alla narrazione, votando in tempo reale le scelte dei personaggi e influenzando così l'andamento della storia. Per chi preferisce un'esperienza più condivisa, il gioco supporta anche una modalità cooperativa locale, in cui più giocatori possono alternarsi nel controllo dei protagonisti.
L'arrivo di The Casting of Frank Stone su Game Pass rientra nella strategia di Microsoft di arricchire costantemente il catalogo del servizio, offrendo agli abbonati un'ampia varietà di titoli per tutti i gusti. Questo titolo horror, in particolare, si inserisce perfettamente nell'atmosfera di Halloween, offrendo un'esperienza di gioco coinvolgente e ricca di suspense.
Al suo lancio iniziale, avvenuto nel settembre 2024, The Casting of Frank Stone aveva ricevuto recensioni generalmente positive per la sua grafica curata e l'atmosfera inquietante, capace di evocare le atmosfere dei classici film horror. Alcuni critici avevano tuttavia sollevato qualche riserva sul ritmo della narrazione e sulla profondità della sceneggiatura, ritenendola inferiore a quella di altri titoli di Supermassive Games, come Until Dawn e The Quarry. L'approdo su Game Pass rappresenta ora un'ottima occasione per riscoprire questo titolo senza costi aggiuntivi, offrendo agli appassionati di storie interattive e ai amanti del genere horror un'esperienza di gioco di qualità.
Per gli amanti del genere survival horror, il panorama videoludico offre diverse alternative di rilievo. Titoli come la serie di Resident Evil, con il suo mix di enigmi, azione e atmosfera claustrofobica, o Silent Hill, celebre per il suo approccio psicologico e le tematiche mature, rappresentano pietre miliari del genere. Più recentemente, giochi come Alan Wake 2, con la sua complessa narrazione e l'originale meccanica della luce e dell'ombra, o The Evil Within, con il suo gameplay brutale e le ambientazioni disturbanti, hanno saputo rinnovare la formula del survival horror, offrendo esperienze di gioco intense e memorabili. L'offerta di titoli horror è in continua evoluzione, con nuove uscite che promettono di spaventare e intrattenere i giocatori di tutto il mondo.