Niente GPT-6 prima del 2026: OpenAI frena le aspettative

Smentite le voci sull'imminente rilascio del modello di AI di nuova generazione. Focus su miglioramenti incrementali di GPT-5 e nuove architetture

Niente GPT-6 prima del 2026: OpenAI frena le aspettative

Contrariamente alle aspettative generate da alcune indiscrezioni di analisti, OpenAI ha ufficialmente comunicato che non rilascerà il modello di intelligenza artificiale di prossima generazione, GPT-6, prima della fine del 2025. Questa dichiarazione frena l'entusiasmo di molti, ma non significa che l'azienda sia inattiva sul fronte dell'innovazione. Anzi, OpenAI continuerà a rilasciare aggiornamenti incrementali e miglioramenti significativi per l'attuale modello GPT-5.

Attualmente, OpenAI offre diverse versioni di GPT-5. La modalità predefinita in ChatGPT è GPT-5 Auto, che alterna automaticamente tra le versioni standard e quelle di ragionamento. La versione di ragionamento dedica più tempo all'elaborazione delle risposte, garantendo risultati di qualità superiore. Parallelamente, il modello GPT-5-instant offre risposte più rapide, sacrificando l'analisi approfondita delle richieste.

La modalità automatica di GPT-5 funge da meccanismo di commutazione tra i modelli, attivandosi solo quando il sistema ritiene che il modello di ragionamento possa fornire una risposta più accurata e pertinente. Dalla sua introduzione, OpenAI ha aggiornato GPT-5 più volte, dimostrando un impegno costante nel migliorare le sue capacità e prestazioni.

È evidente che OpenAI stia lavorando attivamente su GPT-6, ma la data di rilascio al pubblico rimane incerta. In una recente intervista a CNBC, l'analista di Evercore ISI, Mark Mahaney, aveva ipotizzato l'arrivo di GPT-6 entro la fine dell'anno, con successivi miglioramenti graduali. Tuttavia, fonti ufficiali dell'azienda hanno prontamente smentito questa affermazione. @tszzl, un dipendente di OpenAI, ha confermato su X (ex Twitter) che non ci sarà una sesta versione di GPT disponibile quest'anno, suggerendo che il suo arrivo non è imminente.

Questo annuncio implica che OpenAI si concentrerà, nel prossimo futuro, sull'ottimizzazione e sull'affinamento di GPT-5, esplorando al contempo nuove architetture e tecniche di apprendimento automatico per il futuro GPT-6. L'azienda potrebbe anche introdurre funzionalità aggiuntive e specializzate per GPT-5, rivolte a settori specifici come la sanità, la finanza o l'istruzione. L'obiettivo è quello di fornire soluzioni di intelligenza artificiale sempre più potenti, affidabili e adatte alle esigenze degli utenti.

La strategia di OpenAI sembra quindi orientata verso un approccio più cauto e ponderato, evitando lanci affrettati e privilegiando la qualità e la stabilità dei suoi modelli. Questo approccio potrebbe rivelarsi vincente nel lungo termine, consentendo a OpenAI di consolidare la sua posizione di leadership nel campo dell'intelligenza artificiale e di offrire soluzioni innovative e all'avanguardia.

Condividi:

Pubblicato Domenica, 19 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 19 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti