La PlayStation 5 (PS5) ha raggiunto un nuovo, importante traguardo di vendite negli Stati Uniti, superando le performance commerciali della sua predecessora, la PlayStation 3 (PS3), durante il suo intero ciclo vitale. Questo risultato è stato reso noto da Mat Piscatella, Senior Director & Video Game Industry Thought Leader presso la società di analisi Circana, evidenziando l'attuale successo della console di ultima generazione di Sony nel mercato americano.
Sebbene a livello globale la PS5 non abbia ancora eguagliato le vendite totali della PS3 (circa 80 milioni di unità contro 88 milioni), il raggiungimento di questo traguardo sembra imminente. La PS5 continua a mantenere un forte slancio commerciale, sostenuto da una combinazione di fattori strategici e di mercato.
Secondo Piscatella, pur rimanendo lontana dai numeri record della PlayStation 2 (PS2), la console più venduta nella storia di Sony, la PS5 si distingue come la numero uno in termini di successo finanziario. Questo dato, confermato da Sony a settembre 2025, è attribuibile a diversi elementi chiave. In primo luogo, il prezzo di vendita più elevato della PS5 rispetto ai modelli precedenti contribuisce in modo significativo al fatturato complessivo. In secondo luogo, i servizi in abbonamento, in particolare il PlayStation Plus (PS Plus), generano entrate costanti e consistenti per Sony.
Inoltre, l'ecosistema digitale di PlayStation, con il PlayStation Store (PS Store) in prima linea, rappresenta una fonte di guadagno sempre più rilevante. L'aumento delle vendite digitali, unitamente alla popolarità dei videogiochi live service di terze parti, contribuisce a rendere il PS Store una vera e propria macchina da soldi per Sony. La capacità di attrarre e fidelizzare i giocatori attraverso un'ampia offerta di contenuti digitali e servizi online si conferma un elemento cruciale per il successo della PS5.
Un altro dato interessante evidenziato da Piscatella è che, negli USA, le vendite della PS5 hanno superato quelle della PlayStation 4 (PS4), con un incremento del 4.6% a settembre. Questo sorpasso sottolinea la forte domanda di PS5 nel mercato americano e la sua capacità di generare profitti significativi per Sony.
Infine, il successo delle esclusive PlayStation, come Ghost of Tsushima, dimostra l'importanza di offrire contenuti di alta qualità per attirare e trattenere i giocatori. Il fatto che Ghost of Yotei abbia venduto quanto il precedente capitolo, pur avendo una base di utenti inferiore (considerando che Tsushima è stato rilasciato verso la fine del ciclo vitale della PS4), evidenzia la forza del marchio PlayStation e la fedeltà dei suoi fan.
In sintesi, il successo della PS5 negli Stati Uniti è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui il prezzo di vendita, i servizi in abbonamento, le vendite digitali, le esclusive di qualità e una forte domanda da parte dei consumatori. Sony è riuscita a capitalizzare su questi elementi per creare un ecosistema di gioco solido e redditizio, che continua a generare profitti significativi.