L'annuncio era nell'aria, e ora è ufficiale: Mouse: P.I. For Hire, l'originale retro-shooter noir con un'estetica che ammicca ai cartoni animati degli anni '30, ha finalmente una data di uscita. Pubblicato da PlaySide Publishing e sviluppato dallo studio polacco Fumi Games, il gioco arriverà il 19 marzo 2026 su PC (Steam), PS5, Xbox Series X|S, Switch e Switch 2. Le versioni precedentemente annunciate per PS4 e Xbox One non sono state menzionate nel comunicato, lasciando intendere un possibile cambio di strategia.
Dopo diversi anni di sviluppo e un'iniziale finestra di lancio prevista per il 2025, poi posticipata all'inizio del 2026, Mouse: P.I. For Hire si prepara a conquistare il pubblico con il suo stile unico e un gameplay che mescola elementi classici degli sparatutto con l'atmosfera fumosa e i personaggi caricaturali del cinema noir. Il trailer di gameplay che ha accompagnato l'annuncio ha entusiasmato i fan, con evidenti omaggi a Steamboat Willie (il celebre cortometraggio di Topolino) e al leggendario Doom di id Software. Un utente ha commentato: "Doom in stile Disney? Ci sto!", riassumendo perfettamente l'appeal del gioco.
La trama di Mouse: P.I. For Hire si svolge a Mausberg, una città corrotta brulicante di truffatori e gangster. Il giocatore vestirà i panni di Jack Pepper, un detective privato con la voce di Troy Baker (attore noto per aver interpretato Joel in The Last of Us). Inizialmente incaricato di risolvere un semplice caso di "damsel in distress", Pepper si troverà presto coinvolto in una complessa rete di intrighi, omicidi, politici corrotti e nemici inaspettati. Il gioco promette un'esperienza ricca di azione, esplorazione e dialoghi incalzanti, il tutto impreziosito da uno stile visivo inconfondibile e una colonna sonora jazz che immerge il giocatore nell'atmosfera degli anni '30.
L'attesa per Mouse: P.I. For Hire è palpabile, e la sua uscita rappresenta un evento significativo per gli amanti dei giochi indie e per chiunque apprezzi le produzioni originali e fuori dagli schemi. Resta da vedere se il gioco manterrà le promesse e si rivelerà un successo di critica e pubblico. Ciò che è certo è che Fumi Games e PlaySide Publishing hanno creato un prodotto con una forte identità, capace di distinguersi nel panorama videoludico contemporaneo. Non resta che attendere il 19 marzo 2026 per scoprire se Jack Pepper saprà risolvere il mistero di Mausberg e conquistare il cuore dei giocatori.
Prima di procedere


