L'annuncio del debutto di Yakuza 0 Director's Cut su Nintendo Switch 2 ha infervorato i cuori degli appassionati di questo iconico JRPG, inaugurando una svolta epocale per il franchise. Firmato dal talentuoso team di Ryo Ga Gotoku Studio, il gioco serve da prequel alla celebre saga, gettando luce sulle origini di amate figure quali Kazuma Kiryu e Goro Majima. E per aggiungere ulteriore entusiasmo, il rinomato portale PPE.pl riporta che questa versione arricchita non si limiterà alla nuova console Nintendo: la rinnovata edizione farà il suo ingresso anche su PlayStation 5 e PC.
Il punto di forza di questa edizione risiede nelle numerose migliorie apportate: dai nuovi filmati che arricchiscono una narrazione già avvincente, alla tanto attesa localizzazione completa in italiano, che renderà la storia ancora più avvincente e fruibile per i giocatori dello Stivale. Non è solo una questione narrativa; anche la componente sonora è stata potenziata, con l'inclusione del doppiaggio in inglese. E non finisce qui: per chi predilige il fascino della collezione fisica, è prevista l'uscita del gioco in formato fisico per PC e PS5, al prezzo suggestivo di 49,99 € in Europa e 44,99 $ negli Stati Uniti. Spuntando il calendario, segniamo l'8 dicembre 2025 come la data clou in cui Yakuza 0 farà il suo ritorno in grande stile, giusto in tempo per i fervori natalizi.
Tuttavia, per quanto concerne i possessori di Xbox, le notizie non sono altrettanto entusiasmanti; sembrerebbe, infatti, che il gioco possa sbarcare nella libreria Microsoft unicamente in formato digitale, un aspetto che potrebbe destare perplessità tra i tradizionalisti amanti del disco fisico.
Le sorprese del Director's Cut non si fermano alle novità narrative e linguistiche. La perla della corona di questa versione è la nuova modalità online, chiamata incisivamente Red Light Raid. Questa modalità rivoluzionaria inietta nel gioco una dose di adrenalina con la possibilità per quattro giocatori di sfidarsi in un'avventura cooperativa piena di sorprese e colpi di scena, mettendo a disposizione un cast di oltre 60 personaggi giocabili. Una caratteristica che rinfresca e rivitalizza l'approccio di gioco, catturando non solo fandom consolidato, ma anche avvicinando nuovi giocatori curiosi ai meandri di Kamurocho e delle vicissitudini dei protagonisti.
L'espansione di Yakuza 0 su multiple piattaforme accompagnata da significativi miglioramenti e nuovi contenuti testimonia una volta di più l'impeto e l'inventiva di Ryo Ga Gotoku Studio. Questa flessibilità e modernità non soltanto confermano la duratura rilevanza del franchise nel panorama videoludico globale, ma sottolineano anche come la serie sappia rigenerarsi e adattarsi ai tempi, coinvolgendo diverse comunità di giocatori e mantenendo viva la passione del pubblico di ogni latitudine. Il futuro si prospetta dunque radioso per questo amato titolo: l'attesa è alta, ma la soddisfazione che promette di elargire sarà, senza dubbio, all'altezza delle aspettative.