L'industria dei videogiochi sta vivendo un momento di fermento grazie all'arrivo della nuova console di Nintendo, la Switch 2. Introdotta sul mercato solo pochi mesi fa, la Switch 2 si preannuncia come un elemento di svolta, capace di modificare le dinamiche tradizionali grazie alla possibilità di supportare porting nativi di giochi che, sulla console precedente, erano accessibili esclusivamente attraverso la tecnologia cloud.
Una delle grandi protagoniste di questa trasformazione è Capcom. La rinomata casa di sviluppo giapponese è determinata a sfruttare appieno il potenziale del nuovo hardware. Stando a quanto emerso da voci interne, in particolare dall'affidabile insider Dusk Golem, Capcom è impegnata con grande impegno nel portare l'intera libreria dei suoi recenti titoli della saga di Resident Evil sulla piattaforma Switch 2.
Questo rilascio segna un cambiamento fondamentale. Infatti, a differenza delle versioni per la prima Switch, che richiedevano una connessione internet stabile per lo streaming dei dati, i nuovi porting saranno fruibili direttamente sulla console, migliorando così notevolmente l'esperienza di gioco. L'operazione riguarda tutti i titoli sviluppati con il RE Engine, il motore grafico made in Capcom che ha segnato enormi successi negli ultimi anni.
Tra i giochi oggetto di questa operazione, si annoverano non solo i remake recenti e i capitoli principali come Resident Evil 7, Resident Evil 2, Resident Evil 3, Resident Evil Village e Resident Evil 4, ma anche il promettente e molto atteso Resident Evil Requiem. Un'uscita che genera aspettative febbrili tra i fan di tutto il mondo.
Nonostante le notizie diffuse, resta ancora da scoprire se questi titoli saranno resi disponibili immediatamente al lancio della console o se il pubblico dovrà attendere un po' di più. Tuttavia, le indiscrezioni suggeriscono che almeno Resident Evil 7 potrebbe essere svelato durante un futuro evento digitale di Nintendo, solleticando l'appetito dei giocatori più impazienti.
La comunità di appassionati resta dunque in trepidante attesa di un annuncio ufficiale che confermi l'opportunità di esplorare nuovamente i terrori di Raccoon City e oltre, comodamente dal proprio divano o in movimento. Nel frattempo, l'entusiasmo cresce, alimentando la curiosità su come questi porting nativi possano influenzare il futuro del gaming su console portatili.
Fonte: Everyeye