In vista del Gran Premio del Messico 2025, il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha espresso un cauto ottimismo riguardo alle possibilità di vittoria della scuderia di Maranello. Nonostante il buon risultato ottenuto l'anno precedente, il monegasco ha ammesso che le sensazioni attuali suggeriscono una sfida più ardua. "Ricordo molto bene l'anno scorso, quando Carlos (Sainz, ndr) è stato davvero molto forte per tutto il weekend, ed è stato difficile per me avvicinarmi", ha dichiarato Leclerc ai giornalisti. "Ma al momento non sembra molto probabile che lotteremo per la vittoria questo weekend. Ma mai dire mai".
La Ferrari si trova attualmente al terzo posto nella classifica costruttori, dietro alla McLaren, vincitrice del titolo, e con un margine di soli tre punti sulla Red Bull. La lotta per il terzo posto si preannuncia quindi serrata e ogni punto conquistato sarà fondamentale per raggiungere l'obiettivo. "L'anno scorso è stato un weekend molto positivo per la squadra in Messico. Spero che possiamo replicarlo, ma ho la sensazione che siamo più lontani rispetto all'anno scorso", ha aggiunto Leclerc, sottolineando le difficoltà che potrebbero presentarsi nel corso del weekend.
Il Gran Premio del Messico rappresenta un appuntamento importante per la Ferrari, che cercherà di ottenere il massimo risultato possibile per consolidare la sua posizione in classifica. Tuttavia, Leclerc ha ammesso che la vittoria appare un obiettivo difficile da raggiungere senza circostanze favorevoli. "In questa stagione sarà molto difficile vincere una gara senza che accadano cose strane", ha concluso il pilota, lasciando intendere che la squadra dovrà essere pronta a sfruttare ogni opportunità che si presenterà. La stagione 2025 ha visto una McLaren dominante, una Red Bull in difficoltà e una Ferrari in crescita, ma ancora lontana dalla vetta. Il team principal Frédéric Vasseur continua a lavorare per migliorare la vettura e ridurre il divario con i leader, con l'obiettivo di competere per il titolo nel 2026.
In definitiva, le parole di Leclerc riflettono un approccio realistico e pragmatico in vista del Gran Premio del Messico. La Ferrari cercherà di massimizzare il proprio potenziale e di sfruttare eventuali occasioni per ottenere un buon risultato, ma senza illudersi eccessivamente sulle possibilità di vittoria. L'attenzione è focalizzata principalmente sulla lotta per il terzo posto nel campionato costruttori, un obiettivo alla portata della squadra e che rappresenterebbe un importante passo avanti rispetto alla stagione precedente. Il circuito di Città del Messico, situato a oltre 2200 metri di altitudine, rappresenta una sfida unica per piloti e vetture, a causa della rarefazione dell'aria che influisce sulla potenza dei motori e sull'aerodinamica delle monoposto. La Ferrari dovrà quindi adattare la propria strategia e ottimizzare le prestazioni della vettura per affrontare al meglio le condizioni ambientali e competere ad armi pari con i rivali.
Prima di procedere


