Il campionato di Formula 1 giunge al suo ventesimo appuntamento stagionale con il Gran Premio del Messico, che si svolgerà all'Autódromo Hermanos Rodríguez. La competizione per il titolo mondiale si fa sempre più intensa, con Lando Norris e Max Verstappen determinati a ridurre il divario dal leader, Oscar Piastri. Quest'ultimo, dopo il quinto posto ottenuto ad Austin, mira a riscattarsi sul circuito messicano.
Oscar Piastri (McLaren), attualmente in testa alla classifica con 346 punti, si trova a dover gestire la pressione derivante dalla rimonta dei suoi diretti concorrenti: il compagno di squadra Lando Norris, distante solo 14 punti, e Max Verstappen su Red Bull, staccato di 40 punti. Piastri ha dichiarato: "Il mio vantaggio si è ridotto nelle ultime gare, ma questo non cambierà il mio approccio. Se farò un buon lavoro, non importerà cosa faranno gli altri. Preferisco essere in testa al Mondiale". Il pilota ha inoltre commentato l'incidente con Norris durante la Sprint di Austin, assumendosene la responsabilità e guardando avanti alla gara in Messico. Riconosce la minaccia rappresentata da Verstappen e dalla Red Bull, ma si dichiara fiducioso nelle proprie capacità. Piastri sottolinea l'importanza di prendere le decisioni giuste e di concentrarsi sul proprio rendimento piuttosto che sui rivali. Crede che la competizione con la Red Bull sarà serrata su ogni tracciato e ammette di aver sottovalutato la rimonta di Verstappen dopo Monza.
Anche Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) spera in un fine settimana positivo in Messico, dopo il deludente tredicesimo posto negli Stati Uniti. Il giovane pilota ha espresso insoddisfazione per la sua performance nelle qualifiche ad Austin, attribuendola a problemi con il DRS e alla difficoltà nel trovare il giusto feeling con la vettura. Antonelli ha evidenziato l'importanza delle qualifiche e della posizione in pista, soprattutto nelle gare di quest'anno. Ha ammesso di aver attraversato un periodo difficile nella parte europea della stagione, ma di aver ritrovato la giusta mentalità dopo un confronto con il team. Ora si concentra sul guidare al meglio, fiducioso che i risultati arriveranno. Infine, ha espresso la sua convinzione che Max Verstappen abbia ancora la possibilità di vincere il titolo mondiale, non avendo nulla da perdere e potendo quindi attaccare senza remore.
Carlos Sainz (Williams), vincitore del Gran Premio del Messico l'anno scorso con la Ferrari, sarà penalizzato di cinque posizioni in griglia a causa dell'incidente con Antonelli ad Austin. Il pilota spagnolo considera la penalità sproporzionata, ma l'accetta. Si sente veloce sia in qualifica che in gara e spera di poter recuperare posizioni durante la gara messicana. Sainz punta a ottenere punti importanti sia in Messico che a Las Vegas, ricordando con entusiasmo la vittoria ottenuta l'anno scorso davanti alla sua famiglia.
Il Gran Premio del Messico si preannuncia quindi come un evento ricco di emozioni e di sfide, con i protagonisti del campionato pronti a darsi battaglia per la conquista di punti preziosi in ottica mondiale. L'Autódromo Hermanos Rodríguez sarà teatro di una competizione avvincente, dove strategia, talento e determinazione faranno la differenza.
Prima di procedere


