Storica opportunità per Fuoco: al volante della Ferrari in Messico!

Dopo 16 anni, un italiano torna a guidare una Ferrari in un weekend di Formula 1: Antonio Fuoco sostituisce Hamilton nelle Libere 1 del GP del Messico

Storica opportunità per Fuoco: al volante della Ferrari in Messico!

Il mondo della Formula 1 è in fermento per un evento che segna un ritorno al passato e apre nuove prospettive per il futuro del motorsport italiano. Dopo ben 16 anni di attesa, un pilota italiano torna a sedersi nell'abitacolo di una Ferrari durante un weekend di Gran Premio. Si tratta di Antonio Fuoco, talentuoso pilota ufficiale del Cavallino Rampante nelle competizioni Endurance, che avrà l'onore di sostituire il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton nelle Libere 1 del Gran Premio del Messico, in programma il 26 ottobre 2025 all'Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico.

La notizia, diffusa dalla stessa scuderia di Maranello attraverso i propri canali social, ha generato un'ondata di entusiasmo tra gli appassionati italiani, desiderosi di rivedere un connazionale al volante della leggendaria monoposto rossa. Fuoco, vincitore della prestigiosa 24 Ore di Le Mans nel 2024, affiancherà Charles Leclerc in pista, mettendo a frutto il suo ruolo di pilota di sviluppo della Scuderia Ferrari. Pur avendo già avuto l'opportunità di guidare una vettura di F1 durante sessioni di test privati, Fuoco è considerato un debuttante a tutti gli effetti e, per questo motivo, è stato scelto da Ferrari per disputare una delle quattro sessioni stagionali riservate ai rookies, come previsto dal regolamento della FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile).

L'ultima volta che due piloti italiani avevano calcato la scena della Formula 1 risale al lontano 2009, quando Luca Badoer e Giancarlo Fisichella furono chiamati a sostituire Felipe Massa, infortunatosi gravemente durante le qualifiche del Gran Premio d'Ungheria. Badoer guidò la Ferrari a partire dal Gran Premio d'Europa, a Valencia, mentre Fisichella prese il suo posto a partire dal Gran Premio d'Italia, a Monza, per poi concludere la stagione ad Abu Dhabi.

La scelta di far debuttare Fuoco al posto di Hamilton è dettata dal fatto che il pilota inglese non ha ancora saltato alcuna sessione di prove libere nel corso della stagione, a differenza di quanto fatto da Charles Leclerc. Questa opportunità rappresenta un momento cruciale nella carriera di Antonio Fuoco, che avrà la possibilità di dimostrare il proprio talento e di mettersi in mostra agli occhi del team principal Frédéric Vasseur e degli ingegneri della Ferrari. Le sue prestazioni saranno attentamente monitorate, in vista di possibili sviluppi futuri all'interno della scuderia.

Il Gran Premio del Messico si preannuncia quindi un evento imperdibile per tutti gli appassionati di motorsport, che avranno l'occasione di assistere al debutto di un nuovo talento italiano e di sostenere Antonio Fuoco in questa importante sfida. La speranza è che questa esperienza possa rappresentare un trampolino di lancio per il giovane pilota, aprendogli le porte di una carriera di successo nel mondo della Formula 1.

Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti