Sora AI: Rivoluzione video con animali virtuali e social network integrato

L'app di OpenAI si aggiorna con funzioni di editing, cameo digitali per i tuoi animali e un focus sulla community. In arrivo su Android!

Sora AI: Rivoluzione video con animali virtuali e social network integrato

L'innovativa app Sora di OpenAI, basata sull'intelligenza artificiale per la generazione di video, continua a evolversi, cavalcando l'onda del successo virale che l'ha vista scalare le classifiche di App Store in Stati Uniti e Canada in meno di un mese dal suo lancio. L'azienda ha annunciato un significativo aggiornamento che introdurrà funzionalità di editing video, nuove dinamiche social e una caratteristica particolarmente attesa: la possibilità di trasformare i propri animali domestici o oggetti personali in veri e propri "cameo" digitali.

Inoltre, come anticipato, l'app si prepara a fare il suo debutto su piattaforma Android, con un rilascio previsto a breve termine. Bill Peebles, responsabile di Sora, ha condiviso su X (precedentemente noto come Twitter) i dettagli di questo imminente aggiornamento, svelando le potenzialità che attendono gli utenti.

La nuova funzione permetterà agli utenti di creare rappresentazioni virtuali dei propri animali, peluche o qualsiasi altro oggetto, semplicemente caricando un breve video come riferimento. Queste "repliche" animate potranno poi essere integrate in scene generate tramite intelligenza artificiale o condivise con altri utenti, che a loro volta potranno utilizzarle per dare vita a nuovi video. Si tratta di un'evoluzione del concetto di "cameo" umano già presente nell'app, che consente di generare video con il proprio alter ego digitale.

OpenAI prevede un'impennata nella creazione di contenuti originali, tanto da aver previsto un aggiornamento dell'interfaccia di generazione per mettere in evidenza in tempo reale i cameo più popolari e di tendenza. Questa modifica renderà più semplice scoprire e utilizzare le creazioni degli altri utenti, incentivando un approccio più collaborativo e sociale alla produzione di contenuti. Parallelamente, verranno introdotte le prime funzionalità di montaggio video, inizialmente limitate alla possibilità di unire più clip, ma destinate ad espandersi nei mesi successivi con strumenti di editing più avanzati.

Peebles ha inoltre anticipato un'evoluzione dell'aspetto social di Sora, con l'introduzione di canali dedicati a gruppi o comunità specifiche – come università, aziende o associazioni sportive – per promuovere la condivisione e l'interazione tra gli utenti. L'azienda sta lavorando anche per ottimizzare le prestazioni generali dell'app e per mitigare l'eccessiva moderazione dei contenuti, una delle critiche più frequenti sollevate dalla community.

Nonostante sia attualmente accessibile solo su invito e disponibile in un numero ristretto di paesi, i risultati di Sora sono notevoli: secondo i dati forniti da Appfigures, l'app avrebbe già superato i due milioni di download in meno di un mese dal suo debutto. Un traguardo ancora più significativo se si considera la sua limitata distribuzione geografica a Stati Uniti e Canada. Questo successo sottolinea il forte interesse del pubblico verso le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale applicata alla creazione di contenuti video, aprendo scenari inediti per l'espressione creativa e la comunicazione digitale.

Per quanto riguarda la versione Android, l'app è già presente nel Google Play Store per la preregistrazione, sebbene non sia stata ancora comunicata una data di lancio ufficiale. "Arriverà molto presto", ha assicurato Peebles, lasciando intendere che il rilascio potrebbe avvenire nel giro di poche settimane. L'espansione su Android rappresenta un passo fondamentale per OpenAI, che punta a raggiungere un pubblico ancora più ampio e a consolidare la posizione di Sora come leader nel settore della generazione video tramite intelligenza artificiale. Con l'aggiunta delle nuove funzionalità social e di editing, l'app si prepara a diventare un vero e proprio hub creativo per la condivisione e la creazione di contenuti video innovativi e coinvolgenti.

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 24 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti