Natalie the Nerd trasforma Lego Game Boy in console funzionante

L'ingegnere crea kit per assemblare una console Lego Game Boy con componenti originali, aprendo nuove frontiere per gli appassionati di retro gaming e DIY

Natalie the Nerd trasforma Lego Game Boy in console funzionante

L'ingegnere e appassionata Natalie the Nerd ha compiuto un'impresa straordinaria, trasformando un set Lego Game Boy in una console di gioco completamente funzionante. Questa console non solo utilizza i chip originali del Game Boy, ma supporta anche le cartucce originali, offrendo un'esperienza di gioco autentica e nostalgica.

Ora, Natalie ha deciso di condividere la sua creazione con il mondo, offrendo kit per consentire ad altri appassionati di replicare il suo successo. I kit Build A Boy saranno disponibili sulla piattaforma Crowd Supply, che si occuperà della logistica e della distribuzione. Ogni kit includerà una scheda appositamente progettata, un display da 2,7 pollici con una risoluzione di 320 × 320 pixel, interruttori funzionanti da posizionare sotto la croce direzionale e i pulsanti Lego, un altoparlante, un regolatore del volume, una batteria e una porta di ricarica USB Type-C.

Guardando al futuro, Natalie sta considerando diverse migliorie per il suo progetto. Tra queste, la possibilità di offrire un rivestimento dello schermo in vetro anziché in plastica, e l'aggiunta di un'uscita video per collegare la console a un televisore. Valuta anche l'implementazione del Wi-Fi, a condizione che la connettività wireless non influisca negativamente sulle prestazioni del dispositivo. Sebbene non preveda di includere una porta per il cavo Link, Natalie fornirà comunque lo schema dei pin, permettendo ad altri appassionati di aggiungerla autonomamente.

Per avviare il suo progetto, l'ingegnere ha acquistato all'ingrosso Game Boy Pocket non funzionanti. Tuttavia, teme che le scorte potrebbero non essere sufficienti a soddisfare la domanda. Per coloro che possiedono ancora un Game Boy funzionante, Natalie offrirà una versione ridotta del kit, che richiederà solo l'aggiunta del processore e della memoria RAM. Questa versione avrà un costo di circa 60 dollari. Il prezzo della versione completa del kit è ancora in fase di definizione, ma Natalie spera di mantenerlo intorno ai 99 dollari. Tuttavia, le attuali tensioni geopolitiche potrebbero rendere difficile raggiungere questo obiettivo. Nonostante le incertezze sui costi, Natalie ha promesso di pubblicare gratuitamente tutti i file necessari per la realizzazione del progetto.

Le prime schede di prova dovrebbero arrivare all'autrice del progetto già questa settimana, e la vendita dei kit potrebbe iniziare all'inizio del 2026. Questo progetto rappresenta un'entusiasmante fusione tra il mondo dei Lego e quello del retro gaming, offrendo agli appassionati la possibilità di costruire e personalizzare la propria console portatile. L'iniziativa di Natalie the Nerd dimostra come la passione, l'ingegno e la condivisione di conoscenze possano portare a creazioni innovative e coinvolgenti, capaci di catturare l'interesse di un vasto pubblico.

L'idea di trasformare un Lego Game Boy in una console funzionante è un esempio perfetto di come la creatività e la tecnologia possano combinarsi per dare vita a progetti unici e originali. Natalie the Nerd, con la sua iniziativa, non solo offre agli appassionati di retro gaming la possibilità di rivivere l'esperienza del Game Boy in un modo nuovo e coinvolgente, ma promuove anche la cultura del DIY (Do It Yourself), incoraggiando le persone a sperimentare, imparare e creare con le proprie mani. Il successo di questo progetto potrebbe aprire la strada a nuove collaborazioni tra il mondo dei giocattoli e quello dell'elettronica, portando alla nascita di ulteriori creazioni innovative e stimolanti.

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 24 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti