La Nintendo ha deciso di far rivivere la leggendaria console di realtà virtuale Virtual Boy, questa volta come innovativo accessorio compatibile con le console Switch e Switch 2 (tranne la versione Switch Lite). L'originale Virtual Boy, lanciato nel lontano 1995, è stato uno dei progetti più ambiziosi della Nintendo, anche se all'epoca non riuscì a conquistare il pubblico a causa di diversi limiti tecnici. Il dispositivo soffriva di un campo visivo ristretto, della mancanza di tracciamento della testa del giocatore e di un display monocromatico rosso con una risoluzione di 384 × 224 pixel, oltre a una limitata libreria di giochi disponibili.
Ora, dopo tre decenni, Nintendo ha deciso di dare una seconda opportunità al Virtual Boy, che promette di riprodurre i giochi originali che hanno segnato la sua breve carriera. Tra i titoli che verranno inizialmente resi disponibili ci sono classici come Mario’s Tennis, Teleroboxer e Galactic Pinball. In totale, il progetto prevede di rilasciare circa 14 giochi, che rappresentano più della metà del catalogo completo del Virtual Boy.
Sebbene non siano state ancora chiarite le precise ragioni del ritorno di questo dispositivo, come pure i dettagli sul processo di conversione dei giochi, si ipotizza che la risoluzione grafica verrà adattata agli standard odierni, adeguandola alla qualità visiva delle console Switch e Switch 2. Rimane il dubbio se si tratterà di semplici emulazioni, aggiornamenti parziali o rielaborazioni complete dei giochi originali. Non è confermato nemmeno se l'accessorio supporterà un vero e proprio modo realtà virtuale per i titoli di punta attuali di Nintendo, come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Super Mario Odyssey, che avevano precedentemente ricevuto una funzione VR tramite il Nintendo Labo VR Kit del 2019.
L'accessorio Virtual Boy è destinato a essere lanciato a un prezzo competitivo di 100 dollari. Inoltre, sarà disponibile una versione modellata in cartone, denominata Virtual Boy Cardboard Model, al costo di 25 dollari. Questa versione alternativa è progettata per essere utilizzata con la console, ma i giocatori dovranno tenerla di fronte al viso insieme ai controller, il che potenzialmente limita il comfort durante le sessioni di gioco prolungate.
Entrambi i dispositivi, sia la replica in plastica che quella in cartone, vedranno il loro rilascio sul mercato il 17 febbraio 2026, come riportato da Road to VR. Il ritorno del Virtual Boy segna un affascinante viaggio nel tempo per gli appassionati del settore, offrendo una combinazione di nostalgia e innovazione tecnologica che promette di affascinare non solo coloro che l'hanno vissuto all'epoca, ma anche nuove generazioni di giocatori alla scoperta dei classici del passato.