Nintendo Switch 2: Aggiornamento shock mandato KO i dock di terze parti!

L'update 21.0.0 causa problemi di compatibilità con i dock non ufficiali, scatenando proteste tra i giocatori. Nintendo tace

Nintendo Switch 2: Aggiornamento shock mandato KO i dock di terze parti!

L'ultimo aggiornamento di sistema per Nintendo Switch 2 sta generando un'ondata di frustrazione tra i suoi utenti. Dopo l'installazione della versione 21.0.0, un numero significativo di giocatori ha segnalato l'improvvisa incompatibilità dei loro dock di terze parti, accessori che fino a quel momento funzionavano perfettamente. Questo problema solleva interrogativi sulla strategia di Nintendo riguardo agli accessori non ufficiali e sulla sua comunicazione con la community.

Non è la prima volta che un aggiornamento firmware causa attriti con l'hardware aftermarket, ma in questo caso l'impatto sembra particolarmente esteso. Le segnalazioni si sono moltiplicate rapidamente su Reddit e altre piattaforme di gaming, con utenti provenienti da diverse aree geografiche che lamentano lo stesso problema. Un giocatore ha raccontato di aver ricevuto un nuovo dock da viaggio che funzionava correttamente, ma che è diventato inutilizzabile subito dopo aver installato l'aggiornamento richiesto all'avvio di un gioco. Un caso simile è stato riportato da Tokyo, mentre altri utenti confermano che i dock secondari installati in altre stanze delle loro case hanno smesso di funzionare dopo mesi di utilizzo senza problemi.

La questione tecnica sembra essere legata alla ricarica pass-through, che continua a funzionare, ma il passaggio alla modalità docked vera e propria non si attiva più. Molti utenti hanno provato a riavviare completamente il sistema, spegnendo e riaccendendo la console, ma questa soluzione non sembra risolvere il problema per gli accessori non ufficiali. È interessante notare che alcuni possessori del dock ufficiale incluso nella confezione hanno riscontrato malfunzionamenti simili dopo l'aggiornamento, ma in questi casi il riavvio completo ha ripristinato la funzionalità. Questo suggerisce che il problema potrebbe essere legato a una modifica nel protocollo di comunicazione tra la console e il dock.

Durante il Welcome Tour, Nintendo aveva chiarito che il dock di Switch 2 non è un semplice adattatore HDMI passivo come molti potrebbero pensare. L'accessorio fornisce alimentazione aggiuntiva alla console per permetterle di processare i giochi a risoluzioni superiori quando è collegata al televisore, richiedendo quindi un alimentatore da 60 watt. Questa caratteristica lo distingue nettamente dal dock della Switch originale, che necessitava solamente di 39W. Molti dock aftermarket potrebbero essere stati progettati senza considerare questo incremento sostanziale dei requisiti energetici, il che potrebbe spiegare l'incompatibilità riscontrata dopo l'aggiornamento.

Al momento, Nintendo non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla situazione, né ha pubblicato note tecniche dettagliate sull'aggiornamento 21.0.0 che spieghino eventuali modifiche al protocollo di comunicazione tra la console e il dock. Questa mancanza di comunicazione sta alimentando la frustrazione e l'incertezza tra i giocatori. Resta da vedere se l'azienda di Kyoto rilascerà un hotfix correttivo o se questa incompatibilità diventerà permanente, spingendo i giocatori verso l'acquisto esclusivo di accessori first-party. Alcuni esperti del settore ipotizzano che Nintendo possa aver intenzionalmente introdotto delle modifiche per limitare l'utilizzo di accessori non autorizzati, al fine di proteggere i propri profitti e garantire la qualità dell'esperienza di gioco. Tuttavia, questa strategia potrebbe ritorcersi contro l'azienda, alienando una parte della sua base di fan e incentivando l'utilizzo di soluzioni alternative non ufficiali.

La situazione attuale solleva importanti interrogativi sul rapporto tra Nintendo e i produttori di accessori di terze parti. Mentre da un lato è comprensibile che l'azienda voglia proteggere il proprio ecosistema e garantire la compatibilità e la qualità dei prodotti, dall'altro è importante che non penalizzi ingiustamente i consumatori che hanno investito in accessori non ufficiali. Una soluzione equilibrata potrebbe essere quella di collaborare con i produttori di terze parti per garantire la compatibilità dei loro prodotti con gli aggiornamenti futuri, magari attraverso un programma di certificazione o di licenza. In ogni caso, è fondamentale che Nintendo comunichi in modo trasparente con la sua community, fornendo informazioni chiare e tempestive sui problemi tecnici e sulle possibili soluzioni.

L'evolversi della situazione è seguita con attenzione dagli appassionati di videogiochi e dagli analisti del settore, che si interrogano sulle possibili conseguenze per il mercato degli accessori di Nintendo Switch 2. Se l'incompatibilità con i dock di terze parti dovesse diventare permanente, ciò potrebbe rappresentare un duro colpo per i produttori di accessori non ufficiali e un vantaggio significativo per Nintendo, che potrebbe aumentare le vendite dei propri prodotti. Tuttavia, questa strategia potrebbe anche avere un impatto negativo sulla percezione del marchio Nintendo da parte dei consumatori, che potrebbero sentirsi limitati nella scelta degli accessori e costretti ad acquistare solo prodotti ufficiali. In definitiva, la gestione di questa situazione da parte di Nintendo sarà determinante per il futuro del suo ecosistema di accessori e per la sua relazione con la community dei giocatori.

Pubblicato Lunedì, 17 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 17 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti