Nintendo: Cambio al vertice, Doug Bowser lascia il posto

Doug Bowser si ritira da Nintendo of America, nominata Devon Pritchard come nuova presidente a partire dal 2026

Nintendo: Cambio al vertice, Doug Bowser lascia il posto

Il 31 dicembre 2025 sarà una data significativa per il mondo di Nintendo. Dopo oltre dieci anni di leadership, Doug Bowser ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi dal ruolo di presidente e direttore operativo di Nintendo of America. Bowser, entrato nella divisione nordamericana della celebre casa videoludica nel 2019, è noto per aver guidato l'azienda in momenti cruciali come l'espansione nel settore dei parchi a tema e dei film, e l'importante lancio della Switch 2.

Il suo annuncio ha sorpreso molti, considerando che Bowser ha dedicato 44 anni della sua vita al mondo del gaming e a Nintendo in particolare. "Guidare Nintendo of America è stato un onore immenso, e sono estremamente orgoglioso dei successi raggiunti dal nostro team tanto nel business quanto nel creare prodotti che deliziano i consumatori," ha dichiarato Bowser nel suo annuncio ufficiale. Tale decisione apre la strada alla prossima generazione di leader, con la nomina di Devon Pritchard come sua successore.

Devon Pritchard, attuale vice presidente esecutivo, lavora in Nintendo dal 2006 e ha espresso grande entusiasmo nel prendere in mano le redini dell'azienda. "Accetto questo ruolo con umiltà e gioia. Doug è stato un mentore straordinario, e sono impaziente di costruire sull'incredibile fondamento che lui ha aiutato a creare," ha sottolineato Pritchard nel commentare il suo nuovo incarico. La sua esperienza e intuizione promettono di portare nuove prospettive al futuro di Nintendo of America.

Accanto a questo cambiamento, Nintendo ha anche nominato Satoru Shibata come amministratore delegato del ramo americano. Shibata, che attualmente è direttore generale presso la sede centrale di Nintendo a Kyoto, manterrà il suo incarico attuale mentre si occupa anche delle nuove responsabilità. Questo consente un'armoniosa transizione gestionale mentre l'azienda si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità nel mercato globale dei videogiochi e dell'intrattenimento.

Con il ritiro di Doug Bowser, Nintendo of America si trova in un momento di transizione, aprendo il sipario su un futuro che si prospetta altrettanto dinamico e innovativo quanto il passato recente. Gli appassionati e gli addetti ai lavori seguiranno con attenzione il nuovo capitolo di questa iconica azienda, curiosi di scoprire come evolveranno le strategie aziendali sotto la nuova guida di Devon Pritchard e le ulteriori incursioni nei diversi ambiti dell'intrattenimento interattivo.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché