Taranto: Maxi-sequestro di slot machine illegali e sanzioni record in un circolo

La Polizia smantella un'attività illecita con 18 slot non collegate alla rete statale e multa salata per il gestore

Taranto: Maxi-sequestro di slot machine illegali e sanzioni record in un circolo

Un'operazione congiunta delle forze dell'ordine ha portato al sequestro di ben 18 slot machine all'interno di un circolo privato situato in via Buonarroti, nel quartiere Tamburi a Taranto. L'intervento, avvenuto il 21 Ottobre 2025, ha evidenziato la presenza di apparecchi da gioco non collegati alla rete dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, una violazione grave delle normative vigenti in materia di giochi e scommesse.

Durante il blitz, gli agenti hanno anche provveduto al sequestro del denaro contante presente all'interno delle slot machine, quantificato in circa 15.000 euro. Questa somma, presumibilmente provento dell'attività illecita, è ora a disposizione dell'autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti e verifiche.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il questore di Taranto ha immediatamente disposto la sospensione per 15 giorni dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande all'interno del circolo. Questa misura, volta a tutelare l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, rappresenta un duro colpo per l'esercizio commerciale, già gravato da precedenti penali a carico del titolare.

Il gestore del circolo, infatti, è stato già denunciato in passato per reati di ricettazione e furto aggravato di energia elettrica, un quadro indiziario che ha ulteriormente aggravato la sua posizione. A suo carico sono state comminate due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 181.000 euro, una cifra considerevole che testimonia la gravità delle infrazioni commesse.

L'operazione della Polizia si inserisce in un più ampio contesto di controlli mirati a contrastare il gioco illegale e a tutelare i consumatori dai rischi connessi alla ludopatia. In passato, lo stesso circolo era stato oggetto di verifiche da parte delle forze dell'ordine, che avevano accertato la sua frequentazione abituale da parte di soggetti pregiudicati, un elemento che aveva già destato preoccupazione e allarme sociale.

Episodi come questo dimostrano l'importanza di un'azione costante e coordinata tra le diverse istituzioni preposte al controllo del territorio, al fine di contrastare efficacemente fenomeni di illegalità diffusa e di garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini. La lotta al gioco illegale, in particolare, rappresenta una priorità per le autorità, non solo per i rischi connessi alla criminalità organizzata, ma anche per le conseguenze negative che può avere sulla salute e sul benessere delle persone più vulnerabili.

L'intervento della Polizia a Taranto è un segnale chiaro e inequivocabile: le forze dell'ordine sono impegnate a contrastare ogni forma di illegalità e a tutelare la legalità e la sicurezza dei cittadini. Operazioni come questa sono fondamentali per ripristinare la fiducia nelle istituzioni e per contrastare la diffusione di fenomeni criminali che danneggiano il tessuto sociale ed economico del Paese.

Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 21 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti