Roma: Smascherata banda di truffatori alla Fontana di Trevi

Sette persone denunciate dalla Polizia Locale per il 'gioco delle tre campanelle'. Sequestrati proventi e materiali

Roma: Smascherata banda di truffatori alla Fontana di Trevi

La Polizia Locale di Roma Capitale continua incessantemente la sua attività di contrasto ai fenomeni illegali che affliggono il centro storico della città, con particolare attenzione alle truffe ai danni di cittadini e turisti. Nell'ambito di questi controlli, gli agenti del I Gruppo Centro hanno intercettato e denunciato sette individui coinvolti in attività illecite nei pressi di uno dei monumenti più iconici di Roma: la Fontana di Trevi.

L'operazione si è concentrata sul contrasto al cosiddetto "gioco delle tre campanelle", una truffa ben nota che sfrutta l'ingenuità dei passanti. Gli agenti, durante un servizio mirato anti-abusivismo, hanno notato un uomo intento a intrattenere un gruppo di persone con questo gioco fraudolento. L'uomo era coadiuvato da cinque complici, tutti intenti a rendere più credibile l'inganno e a spingere i malcapitati a partecipare, nella speranza di facili guadagni.

L'intervento tempestivo della Polizia Locale ha posto fine all'attività truffaldina. Gli agenti hanno sequestrato il denaro utilizzato per il gioco, ammontante a diverse centinaia di euro, oltre al materiale impiegato per la truffa. I sei responsabili, tutti di nazionalità romena e di età compresa tra i 20 e i 50 anni, sono stati immediatamente denunciati per esercizio di giochi d'azzardo, un reato che prevede sanzioni penali.

Ma l'operazione non si è conclusa qui. Poco dopo, a breve distanza dalla prima scena, un altro individuo è stato individuato mentre cercava di mettere in atto la stessa truffa. Anche in questo caso, si trattava di un cittadino romeno, un 33enne, che è stato prontamente fermato e denunciato dalle forze dell'ordine. Questo episodio dimostra la diffusione di tale pratica illecita e la necessità di mantenere alta la guardia per tutelare i turisti e i cittadini onesti.

Le attività della Polizia Locale di Roma Capitale non si limitano alla repressione di questi reati. Gli agenti sono impegnati quotidianamente in un'opera di prevenzione e informazione, sensibilizzando i cittadini sui rischi di queste truffe e fornendo consigli utili per evitarle. È fondamentale che i turisti, spesso ignari delle dinamiche locali, siano consapevoli dei pericoli e adottino comportamenti prudenti per non cadere vittime di questi inganni.

Episodi come questi evidenziano come il centro storico di Roma, pur essendo un luogo di straordinaria bellezza e ricchezza culturale, possa essere terreno fertile per attività illecite. La presenza costante e vigile delle forze dell'ordine è essenziale per garantire la sicurezza e la tranquillità di chi vive e visita la città. La lotta contro l'abusivismo e le truffe è una priorità per l'amministrazione capitolina, impegnata a preservare l'immagine di Roma come meta turistica accogliente e sicura.

Le indagini della Polizia Locale proseguono per identificare eventuali altri complici e per smantellare completamente le reti che gestiscono queste attività illecite. L'obiettivo è quello di rendere il centro storico di Roma un luogo sempre più sicuro e vivibile, dove turisti e cittadini possano godere appieno delle sue bellezze senza il timore di essere raggirati.

Pubblicato Lunedì, 10 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 10 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!