Carabinieri in azione: Stretta su criminalità e degrado a la storta e la giustiniana

Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia: sanzioni per sale slot e contrasto alla 'mala movida'

Carabinieri in azione: Stretta su criminalità e degrado a la storta e la giustiniana

Ancora un'importante operazione di controllo del territorio è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia, concentrando l'attenzione sulle aree di La Storta e La Giustiniana. L'obiettivo primario dell'intervento è la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e degrado urbano, con un'attenzione particolare al contrasto della cosiddetta “mala movida”.

Durante le attività svolte, i militari hanno sanzionato 3 titolari di sale slot e videolottery. A ciascuno è stata comminata una multa di 1.350 euro per la violazione delle normative relative agli orari di funzionamento degli apparecchi da intrattenimento con vincite in denaro. Questa azione rientra in un più ampio sforzo di controllo e monitoraggio delle attività commerciali che possono essere veicolo di illegalità o disturbo per la quiete pubblica.

L'operazione dei Carabinieri non si limita alla repressione delle violazioni amministrative. Essa rappresenta un segnale forte della presenza dello Stato in zone che, per diverse ragioni, possono essere più esposte a fenomeni di criminalità e degrado. La “mala movida”, in particolare, è un problema che affligge molte aree urbane, caratterizzata da eccessi, schiamazzi notturni e, a volte, anche da episodi di violenza e microcriminalità. Il contrasto a questo fenomeno richiede un impegno costante e coordinato tra le forze dell'ordine, le istituzioni locali e la cittadinanza.

Le sanzioni elevate ai titolari delle sale slot sono un esempio concreto di come le forze dell'ordine agiscano per garantire il rispetto delle regole e tutelare la salute pubblica. Gli orari di apertura e chiusura delle sale da gioco sono infatti stabiliti per prevenire fenomeni di ludopatia e per limitare l'esposizione delle fasce più vulnerabili della popolazione al rischio del gioco d'azzardo patologico. Le attività di controllo dei Carabinieri, quindi, hanno anche una valenza sociale importante, contribuendo a proteggere i cittadini dai rischi connessi al gioco d'azzardo.

L'intervento dei Carabinieri a La Storta e La Giustiniana dimostra l'importanza di un'azione sinergica tra le diverse componenti dello Stato per garantire la sicurezza e la vivibilità delle nostre città. La prevenzione e il contrasto della criminalità diffusa e del degrado urbano richiedono un impegno costante e una presenza capillare sul territorio, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini e di contrastare ogni forma di illegalità.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti