Un'ordinanza del Questore di Teramo ha disposto la chiusura per sette giorni di una sala giochi situata a Martinsicuro. La decisione è stata presa a seguito di una segnalazione da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale Lazio e Abruzzo, che ha evidenziato una grave violazione delle normative sulla sicurezza e sul controllo degli accessi.
In particolare, durante un controllo effettuato dalle autorità competenti, è emerso che la sala, dotata di videolottery (VLT), non era presidiata né dal titolare né da un suo rappresentante autorizzato. Questa mancanza di sorveglianza ha permesso l'accesso indiscriminato ai locali, senza alcuna verifica dell'età o dell'identità degli avventori, aumentando notevolmente il rischio che anche minorenni potessero accedere alle postazioni di gioco e utilizzare le VLT.
La normativa italiana prevede che le sale da gioco con apparecchiature che consentono vincite in denaro debbano necessariamente garantire un sistema di controllo degli ingressi, al fine di impedire l'accesso ai minori di 18 anni e di assicurare il rispetto di tutte le norme di sicurezza previste dalla legge. L'assenza di tale controllo costituisce una violazione molto grave, in quanto mette a rischio la salute e la sicurezza dei minori, esponendoli a potenziali pericoli legati al gioco d'azzardo.
La decisione del Questore è stata presa in applicazione dell'articolo 10 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), che prevede la possibilità di sospendere temporaneamente o revocare la licenza di un esercizio commerciale qualora vengano accertate violazioni delle condizioni imposte dall'autorizzazione di polizia. La sospensione temporanea, in questo caso, ha lo scopo di dissuadere il titolare della sala da gioco dal ripetere comportamenti non conformi alla legge e di garantire, nel contempo, la tutela dei minori e la sicurezza pubblica.
L'ordinanza di chiusura è stata eseguita dal personale della Squadra Informativa della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Teramo, che ha provveduto a sigillare i locali e ad affiggere sulla porta d'ingresso un cartello con la scritta: "Chiuso per disposizione del Questore". La chiusura della sala giochi rappresenta un segnale importante da parte delle autorità competenti, che dimostrano di voler contrastare con fermezza il fenomeno del gioco d'azzardo minorile e di voler tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini.
Episodi come questo sottolineano l'importanza di una vigilanza costante e di controlli accurati da parte delle forze dell'ordine e degli enti preposti, al fine di garantire il rispetto delle normative e di prevenire situazioni di pericolo per i minori e per la collettività. È fondamentale che i titolari delle sale da gioco si attengano scrupolosamente alle regole e che adottino tutte le misure necessarie per impedire l'accesso ai minorenni e per assicurare un ambiente sicuro e controllato. Solo in questo modo sarà possibile contrastare efficacemente il fenomeno del gioco d'azzardo minorile e tutelare la salute e il benessere dei giovani.
Prima di procedere


