Gioco Online: ADM impone il dominio ".it" esclusivo ai concessionari

Nuove regole dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per i siti web di gioco a distanza: stop ai reindirizzamenti e obbligo di dominio nazionale unico

Gioco Online: ADM impone il dominio .it esclusivo ai concessionari

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha emanato una circolare che ridefinisce le regole per i concessionari del gioco online in Italia, ponendo un focus stringente sull'utilizzo del dominio ".it" e vietando categoricamente i reindirizzamenti verso altri siti. Questa mossa, datata 25 Novembre 2025, rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e controllo nel settore del gioco a distanza.

La decisione di ADM nasce in attuazione dell'articolo 6, comma 5, lettera o), del decreto legislativo 41/2024, che impone ai soggetti che si aggiudicheranno le nuove concessioni online l'obbligo di utilizzare un unico dominio internet nazionale di primo livello ".it". Questo dominio dovrà essere interamente gestito e posseduto dal concessionario stesso, escludendo qualsiasi forma di intermediazione o gestione da parte di terzi, anche se appartenenti allo stesso gruppo societario.

La normativa vieta esplicitamente qualsiasi meccanismo che possa aggirare il principio dell'esclusività del dominio. Non sarà consentito mettere a disposizione il sito o i contenuti di gioco a soggetti terzi, né utilizzare soluzioni tecniche o interfacce che eludano questo requisito fondamentale. L'obiettivo è chiaro: garantire che l'esperienza di gioco online sia direttamente controllata e gestita dal concessionario autorizzato, senza interferenze esterne.

A supporto di questa nuova direttiva, ADM ha approvato, con determinazione n. 777860 del 17 dicembre 2024, le nuove Regole Tecniche relative all'esercizio del gioco a distanza, pubblicate nell'ambito della gara per l'affidamento delle concessioni. Queste regole definiscono nel dettaglio i requisiti tecnici e operativi che i concessionari dovranno rispettare per garantire la conformità alle nuove disposizioni.

È previsto un periodo transitorio di sei mesi successivo al rilascio delle nuove concessioni, durante il quale saranno temporaneamente valide anche le regole tecniche del decreto AAMS del 2011, ad eccezione degli obblighi relativi al sito web. Questo significa che l'utilizzo del dominio unico ".it" è un vincolo immediatamente operativo, mentre gli altri aspetti delle regole tecniche del 2011 rimarranno in vigore per un breve periodo di tempo per facilitare la transizione.

Nel dettaglio, il punto 6 del Capitolo 1.1 delle Regole Tecniche aggiornate stabilisce che ogni concessionario debba garantire la realizzazione e la gestione di un sito di proprietà, accessibile esclusivamente tramite un dominio di primo livello ".it". ADM chiarisce inoltre che non è consentita la creazione di sottodomini, né l'utilizzo di domini di terzo o quarto livello che indirizzino comunque al sito principale. Questo divieto è volto a prevenire qualsiasi forma di elusione della regola del dominio unico.

Per chiarire ulteriormente le proprie intenzioni, ADM fornisce esempi concreti di ciò che non sarà consentito. Ad esempio, per una concessione denominata "Alfa", con dominio autorizzato www.alfa.it, saranno vietati indirizzi come www.sport.alfa.it, www.calcio.sport.alfa.it o www.contogioco.sport.alfa.it. Allo stesso modo, saranno proibiti tutti i reindirizzamenti da siti ulteriori riconducibili al concessionario; non sarà dunque ammesso che un sito come www.beta.it conduca automaticamente al dominio autorizzato www.alfa.it.

Queste restrizioni mirano a garantire che gli utenti accedano direttamente al sito ufficiale del concessionario, senza essere reindirizzati attraverso altri siti potenzialmente non conformi o non autorizzati. In questo modo, si tutela la trasparenza e la sicurezza dell'esperienza di gioco online.

ADM ricorda infine che l'atto di convenzione di concessione prevede sanzioni severe in caso di violazione delle nuove regole. Il mancato rispetto degli obblighi di cui all'articolo 15, comma 4, lettere a), b) e c) comporta penali che vanno da 10.000 fino a 100.000 euro. Queste sanzioni pecuniarie significative dimostrano la serietà con cui ADM intende far rispettare le nuove disposizioni e scoraggiare qualsiasi comportamento non conforme.

L'introduzione di queste nuove regole rappresenta un passo importante per il settore del gioco online in Italia. L'obbligo del dominio ".it" esclusivo e il divieto di reindirizzamenti contribuiranno a creare un ambiente di gioco più trasparente, sicuro e controllato, a beneficio sia dei concessionari che dei giocatori. Resta da vedere come queste nuove regole saranno implementate e applicate nel corso del tempo, ma il segnale lanciato da ADM è chiaro: il gioco online in Italia deve essere gestito in modo responsabile e trasparente, nel rispetto delle normative vigenti.

Pubblicato Mercoledì, 26 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 26 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti