Comacchio: Carabinieri in azione, giro di vite sul litorale ferrarese

Arresti, denunce e sequestri durante i controlli. Sala scommesse sanzionata per minori al gioco

Comacchio: Carabinieri in azione, giro di vite sul litorale ferrarese

Un intenso fine settimana di controlli a tappeto sul litorale ferrarese ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Comacchio in una vasta operazione di monitoraggio del territorio. L'attività, mirata a contrastare illegalità e microcriminalità, ha interessato locali pubblici, aree sensibili e punti di aggregazione, portando a risultati significativi.

Il bilancio dell'operazione, che si è svolta tra il fine settimana appena trascorso e il lunedì, parla chiaro: tre persone arrestate, cinque denunciate a piede libero, sequestri di sostanze stupefacenti e armi, oltre alla sanzione amministrativa elevata nei confronti di una sala scommesse per la presenza di minori intenti al gioco. Un quadro che evidenzia l'importanza di una costante presenza delle forze dell'ordine sul territorio, soprattutto in zone ad alta vocazione turistica come il litorale comacchiese.

L'irregolarità più grave riscontrata durante i controlli ha riguardato proprio la violazione delle norme a tutela dei minori nel settore del gioco d'azzardo. All'interno di una sala scommesse, infatti, i Carabinieri hanno sorpreso alcuni minorenni intenti a partecipare a giochi vietati alla loro età. Questa violazione è considerata particolarmente grave dalla normativa vigente, che impone agli esercenti obblighi stringenti di identificazione e vigilanza per prevenire l'accesso dei minori al gioco d'azzardo.

La normativa italiana in materia di tutela dei minori dal gioco d'azzardo è molto severa e prevede sanzioni pesanti per chi non la rispetta. L'articolo 24 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, vieta espressamente la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi con vincita in denaro. La violazione di questa norma comporta sanzioni amministrative pecuniarie che possono variare da 5.000 a 20.000 euro, oltre alla sospensione o alla revoca della licenza di esercizio.

L'intervento dei Carabinieri ha portato all'immediata contestazione delle violazioni al gestore dell'esercizio, che ora rischia sanzioni severe. Le conseguenze per il gestore della sala scommesse potrebbero tradursi non solo in multe salate, ma anche nella sospensione o addirittura nella revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività, a seconda della gravità dei fatti accertati e dell'eventuale recidiva. La prefettura di Ferrara, competente in materia, valuterà attentamente la situazione e adotterà i provvedimenti più appropriati.

L'operazione dei Carabinieri di Comacchio rappresenta un importante segnale di attenzione verso la sicurezza e la legalità sul litorale ferrarese. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni, con l'obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire un'estate sicura e tranquilla per residenti e turisti.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti