Allarme in Francia: Gioco d'azzardo online illegale in crescita esponenziale

Superata la soglia critica di 5,4 milioni di giocatori nel 2025, con gravi ripercussioni su salute pubblica, sicurezza e finanze statali

Allarme in Francia: Gioco d'azzardo online illegale in crescita esponenziale

Il mercato illegale del gioco d'azzardo online in Francia ha raggiunto livelli allarmanti, superando la soglia critica di 5,4 milioni di giocatori nel 2025. Questo dato emerge dal barometro AFJEL 2025, rivelato in esclusiva da Le Parisien e basato su uno studio di PwC per l'Autorité Nationale des Jeux (ANJ) nel 2023. La situazione conferma un allarme lanciato da tempo dalle autorità e dalle associazioni del settore, evidenziando come il mercato nero del gioco online non sia più un fenomeno marginale, ma una vera e propria industria parallela.

In soli due anni, il mercato illegale del gioco online in Francia ha registrato una crescita del 35%, generando un fatturato lordo di gioco (GGR) di 2 miliardi di euro. Questo sorpasso storico vede il segmento non regolamentato superare quello legale in termini di volumi e partecipazione. Gli esperti descrivono un sistema ormai "industrializzato", dove la criminalità organizzata sfrutta la rete per offrire giochi accessibili, anonimi e promossi tramite pubblicità su Internet e sui social network, attraendo soprattutto i giovani e complicando l'intervento delle autorità.

L'espansione del gioco illegale ha conseguenze devastanti. Secondo il barometro, il 62% dei giocatori patologici o eccessivi opera su piattaforme non autorizzate, con oltre 3 milioni di francesi che hanno sviluppato una forma di dipendenza legata a siti o app illegali, privi di misure di prevenzione e sostegno psicologico. L'impatto sulla sicurezza informatica è altrettanto grave, con il 70% dei giocatori consapevoli di trovarsi su siti illegali che sono stati vittime di attacchi o frodi informatiche, come furti di dati personali, clonazioni di carte di credito e truffe legate ai pagamenti digitali.

Le ripercussioni sul piano fiscale sono drammatiche. Lo Stato francese perde annualmente circa 1,2 miliardi di euro di entrate fiscali, con un incremento del 30% rispetto al 2023. Queste risorse mancano a settori cruciali come sanità, educazione e programmi di prevenzione, mentre le reti criminali prosperano grazie alla complessità delle giurisdizioni internazionali e alla difficoltà di bloccare i flussi digitali di denaro. L'Unione Europea sta valutando nuove normative per armonizzare le legislazioni nazionali e contrastare più efficacemente il gioco d'azzardo illegale transfrontaliero, ma l'efficacia di tali misure dipenderà dalla cooperazione tra gli stati membri e dalla rapidità con cui verranno implementate.

Le autorità francesi sono chiamate a un'azione coordinata e urgente, coinvolgendo istituzioni, operatori legali, piattaforme digitali e società civile. È fondamentale rafforzare la cooperazione internazionale per bloccare i siti illegali, intensificare le campagne di sensibilizzazione e responsabilizzare i grandi intermediari digitali che ospitano pubblicità di siti non autorizzati. Il messaggio è chiaro: il mercato illegale del gioco online è una minaccia sistemica per la salute, l'economia e la sicurezza nazionale. La Francia non può più ignorare questa emergenza, che mina le basi del suo modello di regolamentazione e tutela pubblica.

In conclusione, la lotta contro il gioco d'azzardo illegale online richiede un approccio multidimensionale che combini repressione, prevenzione e collaborazione internazionale. Solo attraverso un impegno congiunto sarà possibile arginare questo fenomeno e proteggere i cittadini dai rischi connessi.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era

Bitcoin: Ottobre nero, fine di un'era