L'attesa per conoscere il prezzo di Steam Machine, la console di Valve, è palpabile tra gli appassionati di gaming. Recentemente, il noto youtuber tecnologico Linus Tech Tips ha gettato benzina sul fuoco, ipotizzando un costo di 699 dollari. Questa cifra, se confermata, posizionerebbe la Steam Machine in diretta competizione con le console di ultima generazione, aprendo scenari inediti nel mercato.
L'indiscrezione lanciata da Linus Tech Tips non è frutto di una semplice speculazione. Lo youtuber, infatti, ha avuto un contatto diretto con Valve durante la presentazione della Steam Machine, potendo così raccogliere informazioni di prima mano. Nonostante Valve non abbia ancora rilasciato un annuncio ufficiale sul prezzo, le parole di Linus Tech Tips hanno generato un'ondata di reazioni e speculazioni.
La mancata comunicazione di un prezzo ufficiale da parte di Valve ha alimentato diverse ipotesi, spesso pessimistiche, riguardo al possibile costo della Steam Machine. Inizialmente, si temevano prezzi elevati, superiori ai 1000 euro, che avrebbero reso la console poco competitiva rispetto alle alternative sul mercato. Le parole di Linus Tech Tips, tuttavia, sembrano ridimensionare queste paure.
Se il prezzo di 699 dollari dovesse essere confermato, la Steam Machine si troverebbe a competere direttamente con PS5 Pro e Xbox Series X, attualmente vendute a prezzi simili. Questa strategia potrebbe rivelarsi vincente per Valve, che punterebbe a conquistare una fascia di pubblico alla ricerca di una console versatile, capace di offrire prestazioni elevate e un'ampia libreria di giochi.
È importante sottolineare che, al momento, si tratta solo di un'indiscrezione. Il prezzo ufficiale della Steam Machine potrebbe essere diverso da quello ipotizzato da Linus Tech Tips. Tuttavia, le sue parole hanno avuto il merito di riaccendere i riflettori sulla console di Valve e di alimentare l'interesse del pubblico.
Resta da vedere come questo prezzo si tradurrà in euro per il mercato europeo. Considerando le tasse e i costi di importazione, è plausibile che la Steam Machine possa essere venduta a circa 799 euro in Europa. Tuttavia, anche a questo prezzo, la console rimarrebbe competitiva rispetto alle alternative sul mercato.
L'assenza di una comunicazione ufficiale da parte di Valve continua ad alimentare i timori degli utenti e a generare incertezza sul futuro della Steam Machine. Tuttavia, l'indiscrezione lanciata da Linus Tech Tips ha aperto uno spiraglio di ottimismo, suggerendo che la console potrebbe essere più accessibile di quanto si pensasse.
L'effettivo impatto della Steam Machine sul mercato dipenderà, in ultima analisi, dal suo prezzo e dalle sue prestazioni. Se Valve riuscirà a offrire un prodotto competitivo a un prezzo accessibile, la console potrebbe rappresentare una seria minaccia per il dominio di Sony e Microsoft nel settore del gaming.
Prima di procedere


