Tesla inaugura la stazione Supercharger più grande del mondo, alimentata dal sole

A Lost Hills, California, 168 stalli alimentati da un impianto fotovoltaico da 11 MW e accumulatori Megapack

Tesla inaugura la stazione Supercharger più grande del mondo, alimentata dal sole

Tesla ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità nel settore dei veicoli elettrici inaugurando la sua stazione Supercharger più grande del mondo a Lost Hills, in California. Questa struttura all'avanguardia non è solo un punto di ricarica, ma un vero e proprio esempio di come le stazioni di ricarica del futuro possono integrarsi con fonti di energia rinnovabile.

Con ben 168 stalli, la stazione di Lost Hills è alimentata da un imponente impianto fotovoltaico da 11 MW. I pannelli solari sono strategicamente posizionati sia accanto alla stazione che sopra le colonnine, fornendo ombra e protezione ai veicoli durante la ricarica. L'energia solare catturata viene immagazzinata in 10 Megapack, offrendo una capacità di accumulo totale di 39 MWh. Questo sistema di accumulo garantisce che l'energia sia disponibile anche quando il sole non splende, ottimizzando l'utilizzo delle risorse rinnovabili.

Precedentemente, il Supercharger di Barstow, sempre in California, deteneva il primato con 120 postazioni. L'apertura parziale del Supercharger di Lost Hills era già avvenuta nell'estate del 2025, con 84 stalli operativi. Ora, con il completamento dei lavori, la stazione è pienamente operativa e rappresenta un punto di riferimento per la ricarica sostenibile dei veicoli elettrici.

Secondo Max de Zegher, direttore della divisione ricarica di Tesla, l'indipendenza energetica offerta da questa soluzione ha permesso di accelerare i lavori e rendere operativa la stazione in tempi più brevi rispetto alle stazioni tradizionali, che dipendono dall'allacciamento alla rete elettrica. L'installazione di una stazione Supercharger convenzionale può richiedere mesi a causa delle complesse procedure necessarie per ottenere l'allacciamento alla rete elettrica.

La stazione di ricarica di Lost Hills è in grado di generare circa 20 GWh di energia all'anno, sufficienti per alimentare circa 1.700 abitazioni. Questo dato evidenzia il potenziale delle stazioni di ricarica alimentate da energia solare per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere un futuro più sostenibile. Sebbene la stazione sia connessa alla rete elettrica per eventuali ampliamenti futuri, essa utilizza principalmente l'energia prodotta dai pannelli solari nella maggior parte dei giorni dell'anno.

L'iniziativa di Tesla rappresenta un passo avanti nella visione di Elon Musk per l'evoluzione delle stazioni Supercharger, che non si limitano a fornire punti di ricarica, ma integrano ampi impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile e sistemi di accumulo di grande capacità. Questo approccio innovativo potrebbe essere replicato in altre aree rurali, dove il collegamento alla rete elettrica tradizionale è complicato o costoso.

L'espansione della rete Supercharger è un elemento cruciale per l'adozione di massa dei veicoli elettrici. Con stazioni come quella di Lost Hills, Tesla dimostra che è possibile creare infrastrutture di ricarica sostenibili ed efficienti, contribuendo a un futuro in cui i trasporti sono alimentati da energia pulita e rinnovabile. L'impegno di Tesla verso la sostenibilità va oltre la produzione di veicoli elettrici e si estende alla creazione di un ecosistema completo per la ricarica e l'alimentazione dei suoi prodotti.

L'apertura di questa stazione Supercharger rappresenta un importante traguardo per Tesla e per l'industria dei veicoli elettrici nel suo complesso. Dimostra che è possibile creare infrastrutture di ricarica efficienti e sostenibili, contribuendo a un futuro in cui i trasporti sono alimentati da energia pulita e rinnovabile. Con il suo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità, Tesla continua a guidare la transizione verso un futuro più verde.

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!