Twitch: Sub Gifting da 1000 rimosso dopo 24 ore tra le proteste!

La piattaforma fa marcia indietro sulla nuova funzione a causa delle preoccupazioni degli streamer per possibili abusi e implicazioni economiche

Twitch: Sub Gifting da 1000 rimosso dopo 24 ore tra le proteste!

Twitch ha recentemente fatto un passo indietro su una nuova funzionalità che permetteva di regalare fino a 1.000 abbonamenti in una singola transazione. L'opzione, introdotta in sordina, è stata rimossa dopo sole 24 ore a seguito di un'ondata di proteste da parte degli streamer e della community.

In precedenza, gli utenti potevano regalare un massimo di 100 abbonamenti alla volta. Con l'introduzione del nuovo limite a 1.000, un'operazione che normalmente costerebbe circa 5.990 dollari veniva offerta con uno sconto a 5.000 dollari. Nonostante l'apparente vantaggio economico per i creatori di contenuti, molti streamer hanno espresso serie preoccupazioni riguardo a questa modifica.

Le ragioni del dissenso sono state molteplici. Innanzitutto, molti streamer hanno sollevato questioni etiche, temendo che i loro spettatori potessero sentirsi obbligati a regalare l'importo massimo, anche se ciò avrebbe gravato sulle loro finanze. Inoltre, è stata espressa la preoccupazione che l'opzione da 1.000 sub potesse essere sfruttata per azioni di disturbo e trolling sui canali.

Un altro timore significativo riguardava la possibilità di frodi. Un utente malintenzionato avrebbe potuto effettuare un acquisto massiccio di abbonamenti e successivamente richiedere uno storno alla propria banca, lasciando lo streamer con i fondi ritirati e potenzialmente in debito con Twitch. Questo scenario avrebbe potuto causare danni economici considerevoli ai creatori di contenuti.

Ludwig, un noto streamer, ha criticato apertamente Twitch, accusando la piattaforma di aggiungere continuamente funzionalità volte a "succhiare più soldi dagli spettatori" senza concentrarsi sul miglioramento dei servizi fondamentali, come l'app mobile o l'app per smart TV. Questa critica ha evidenziato un malcontento più ampio all'interno della community riguardo alle priorità di Twitch.

La funzionalità è stata discretamente rimossa il 27 novembre, appena 24 ore dopo il suo lancio, senza alcuna spiegazione ufficiale da parte di Twitch. La maggior parte degli osservatori ritiene che la rapida reazione negativa sui social media sia stata il fattore determinante per questa decisione. La pressione esercitata dalla community ha costretto Twitch a fare marcia indietro.

Tuttavia, alcuni ipotizzano un'ulteriore motivazione: al momento della rimozione, Twitch stava offrendo uno sconto del 35% su cinque o più abbonamenti regalati. Estendere automaticamente tale sconto all'opzione da 1.000 sub avrebbe reso la transazione eccessivamente costosa per la piattaforma. Questa ipotesi suggerisce che considerazioni economiche potrebbero aver giocato un ruolo nella decisione di rimuovere la funzionalità.

Indipendentemente dalle ragioni specifiche, la funzionalità è tornata al limite massimo di 100 sub, ripristinando lo status quo precedente. Questo episodio evidenzia l'importanza del feedback della community e la necessità per le piattaforme di streaming di considerare attentamente l'impatto delle proprie decisioni sui creatori di contenuti e sugli spettatori. La vicenda solleva interrogativi sul futuro delle politiche di monetizzazione di Twitch e sulla sua capacità di bilanciare gli interessi economici con le esigenze della sua community.

Pubblicato Venerdì, 28 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 28 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Tomori: Il Milan è la scelta migliore!

Tomori: "Il Milan è la scelta migliore!"

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Tomori: Il Milan è la scelta migliore!

Tomori: "Il Milan è la scelta migliore!"

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!