Serata da incubo per i fan di Fortnite, Rocket League e Fall Guys il 26 novembre 2025. Un improvviso blackout ha colpito i server di Epic Games, rendendo impossibile l'accesso ai giochi e allo store online per diverse ore. La notizia ha rapidamente fatto il giro del web, scatenando l'irritazione di migliaia di giocatori in tutto il mondo.
Dalle ore 18:54, i servizi di Epic Games sono risultati completamente indisponibili. Questo ha significato non solo l'impossibilità di avviare Fortnite, Rocket League e Fall Guys, ma anche l'inaccessibilità all'Epic Games Store, la piattaforma digitale dove gli utenti acquistano e scaricano i loro giochi preferiti. Il disservizio ha interessato anche il Developer Portal, uno strumento cruciale per gli sviluppatori che lavorano con l'ecosistema Epic Games.
Immediatamente dopo il manifestarsi del problema, Epic Games ha comunicato di essere al lavoro per identificare e risolvere la causa del blackout. Attraverso la pagina di stato ufficiale e i canali social, la compagnia ha fornito aggiornamenti costanti sulla situazione, cercando di rassicurare i giocatori e di fornire una stima dei tempi di ripristino. Tuttavia, le ore sono passate senza che i servizi tornassero online, alimentando ulteriormente la frustrazione della community.
Le cause del disservizio non sono state immediatamente chiarite. Inizialmente, si è ipotizzato un attacco informatico, ma Epic Games non ha confermato né smentito questa ipotesi. Altre teorie hanno suggerito problemi di sovraccarico dei server, dovuti all'elevato numero di giocatori connessi contemporaneamente. Qualunque sia stata la causa, l'impatto del blackout è stato significativo, con migliaia di giocatori impossibilitati a godersi i loro giochi preferiti durante una serata di relax.
Fortunatamente, dopo diverse ore di disagi, Epic Games è riuscita a ripristinare i servizi. Intorno alle 22:44, la compagnia ha annunciato che il problema era stato risolto e che gli utenti potevano tornare a giocare. Per garantire un corretto riavvio dei giochi, Epic Games ha consigliato di chiudere e riavviare il launcher. La notizia è stata accolta con sollievo dalla community, che ha potuto finalmente tornare a immergersi nelle avventure di Fortnite, nelle sfide di Rocket League e nel divertimento di Fall Guys.
Episodi come questo sottolineano l'importanza di una solida infrastruttura tecnologica per le aziende che operano nel settore dei videogiochi online. La stabilità dei server e la capacità di gestire picchi di traffico sono fondamentali per garantire un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Epic Games ha sicuramente imparato una lezione da questo incidente e dovrà investire ulteriormente per prevenire il ripetersi di simili disservizi in futuro.
Il blackout del 26 novembre 2025 ha rappresentato un campanello d'allarme per l'industria dei videogiochi online, evidenziando la vulnerabilità delle infrastrutture digitali e la dipendenza dei giocatori da servizi sempre attivi e funzionanti. La speranza è che questo episodio possa servire da monito per tutte le aziende del settore, spingendole a investire nella sicurezza e nella stabilità delle proprie piattaforme.
Prima di procedere


