Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Il servizio di cloud gaming di Microsoft registra una crescita esponenziale, con Argentina e Brasile in testa

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Il cloud gaming sembra stia finalmente decollando, almeno per quanto riguarda Microsoft. Il colosso di Redmond ha recentemente annunciato sul proprio blog ufficiale che il tempo speso dagli abbonati al Game Pass in sessioni di gioco in streaming è aumentato del 45% rispetto allo scorso anno. Un dato significativo che testimonia la crescente popolarità di questa tecnologia.

Microsoft sottolinea, inoltre, che gli utenti stanno sfruttando sempre di più la flessibilità del servizio. Il tempo dedicato al gioco via cloud su console è cresciuto del 45%, mentre quello su altri dispositivi del 24%. Questo evidenzia come gli utenti apprezzino la possibilità di giocare ai propri titoli preferiti su una varietà di schermi, senza la necessità di hardware costosi.

È importante notare che Microsoft non ha fornito dati precisi e assoluti sul tempo totale speso, probabilmente perché i numeri, in termini assoluti, sono ancora relativamente contenuti. Questo è comprensibile, considerando che si tratta di una tecnologia ancora in fase di sviluppo e che presenta alcune limitazioni, come la qualità dello streaming e il potenziale input lag. Inoltre, è fondamentale disporre di una connessione internet stabile e affidabile, anche se non necessariamente ultra-veloce. Va anche considerato che il servizio è disponibile solo in un numero limitato di paesi, sebbene sia in continua espansione.

Attualmente, Xbox Cloud Gaming è disponibile in 29 mercati in tutto il mondo. L'ultimo paese ad essere aggiunto alla lista è l'India, che, secondo Microsoft, è il mercato in più rapida crescita per il gaming a livello globale, avendo superato i 500 milioni di giocatori quest'anno.

La società ha anche evidenziato una crescita a doppia cifra (superiore al 10%) in due importanti mercati sudamericani: l'Argentina e il Brasile. Questo aumento riguarda sia il numero di utenti che il tempo speso sulla piattaforma. In questi paesi, gli utenti possono accedere a Xbox Cloud Gaming tramite app dedicate per smart TV LG e dispositivi Amazon Fire TV. Per far fronte alla crescente domanda, Microsoft ha potenziato la capacità dei propri server in questa regione.

Inoltre, dal 1 Ottobre 2025, gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate possono usufruire dello streaming in 1440p, migliorando ulteriormente l'esperienza visiva. Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo per il cloud gaming, che si avvicina sempre di più alla qualità offerta dalle console tradizionali.

Considerando l'evoluzione del mercato e i continui investimenti di Microsoft, il futuro di Xbox Cloud Gaming appare promettente, con un potenziale di crescita ancora in gran parte inespresso. L'accessibilità e la flessibilità offerte dal servizio potrebbero attrarre un numero sempre maggiore di giocatori, contribuendo a democratizzare l'accesso ai videogiochi.

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

L'IA e l'umorismo: un abisso incolmabile

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!

Xbox Cloud Gaming: Boom in Sud America!