Dopo il trionfo ai Golden Joystick Awards 2025, Sandfall Interactive celebra l'incredibile successo di Clair Obscur: Expedition 33, il JRPG a turni che si è trasformato in un fenomeno globale in modo quasi inaspettato. In un'intervista rilasciata a Radio Times Gaming, il direttore creativo Guillaume Broche ha condiviso i sentimenti del team, rivelando come non avessero mai immaginato un impatto simile: "Prima del lancio, non pensavamo di poter raggiungere questi livelli, speravamo solo di aver fatto un gioco molto figo". Ora, afferma, "nessuno di noi capisce davvero cosa stia succedendo", mentre il titolo viene accolto da un'ondata travolgente di affetto da parte dei giocatori e dalla critica specializzata.
Clair Obscur ha conquistato il pubblico e la critica, collezionando premi per la miglior narrativa, il visual design, la colonna sonora, la performance e, soprattutto, l'Ultimate Game of the Year ai Golden Joystick Awards. Molti prevedono che questo successo si ripeterà anche ai The Game Awards 2025, ma anche se così non fosse, il titolo ha già venduto oltre 5,3 milioni di copie. La colonna sonora, firmata da Lorien Testard, ha superato l'impressionante cifra di 333 milioni di stream, testimoniando l'impatto emotivo e artistico del gioco. Broche ha descritto questo momento come "una sensazione strana… quando metti il tuo cuore nel mondo e il mondo ti restituisce così tanto amore", sottolineando la profonda connessione tra il team di sviluppo e la community di giocatori.
Guardando indietro al processo di sviluppo, Broche ha ribadito come il team abbia scelto di concentrarsi sulla qualità, puntando a realizzare il miglior titolo possibile con le risorse a propria disposizione. "Parte del motivo per cui i fan hanno apprezzato il gioco è che abbiamo cercato di rispettare il loro tempo", ha spiegato, sottolineando l'importanza di evitare ogni forma di riempitivo e di concentrarsi sull'essenziale. Secondo il direttore, avere limiti chiari ha permesso di "distillare la visione negli elementi fondamentali che la rendono speciale" – una filosofia che, numeri alla mano, ha ripagato oltre ogni previsione.
Il successo di Clair Obscur: Expedition 33 non è solo una vittoria per Sandfall Interactive, ma anche un esempio di come un approccio focalizzato sulla qualità, sul rispetto per il giocatore e sulla passione possa portare a risultati straordinari. Il gioco dimostra che non è necessario inseguire formule predefinite o compromessi per raggiungere il successo; a volte, la chiave è semplicemente credere nella propria visione e impegnarsi al massimo per realizzarla. L'ondata di affetto e di riconoscimenti che ha travolto Clair Obscur è la prova che i giocatori apprezzano l'autenticità e la cura, e che sono pronti a premiare chi si impegna a offrire esperienze di gioco uniche e memorabili. Resta da vedere se il team di Sandfall Interactive riuscirà a replicare questo successo in futuro, ma una cosa è certa: Clair Obscur: Expedition 33 ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei JRPG e ha dimostrato che, a volte, i sogni più ambiziosi possono diventare realtà.
Prima di procedere


