Ubisoft sfida il futuro del gaming con 'Teammates': L'IA al servizio dell'esperienza di gioco

Il colosso francese esplora l'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa per arricchire l'interazione e il coinvolgimento nei videogiochi

Ubisoft sfida il futuro del gaming con 'Teammates': L'IA al servizio dell'esperienza di gioco

Ubisoft, la celebre casa di sviluppo e pubblicazione di videogiochi francese, continua a spingersi oltre i confini dell'innovazione nel settore. Dopo aver esplorato le potenzialità degli NPC guidati dall'intelligenza artificiale, Ubisoft ha svelato 'Teammates', un nuovo progetto sperimentale che mira a valutare come l'IA generativa possa essere impiegata per arricchire e approfondire l'esperienza di gioco.

'Teammates' è ambientato in un contesto distopico e propone meccaniche tipiche degli sparatutto in prima persona. Il giocatore assume il ruolo di un membro della resistenza, impegnato in una missione cruciale: infiltrarsi in una base nemica per rintracciare i compagni di squadra scomparsi. L'esperienza di gioco è arricchita dalla presenza di un assistente vocale gestito dall'IA, di nome Jaspar, in grado di fornire supporto tattico evidenziando i nemici, mettendo in pausa il gioco su richiesta e reagendo dinamicamente alle azioni del giocatore. Oltre a Jaspar, il giocatore è affiancato da due compagni di squadra controllati dall'IA, chiamati Pablo e Sofia. Questi personaggi virtuali accompagnano il giocatore attraverso i livelli, fornendo supporto dinamico attraverso risposte e azioni generate in tempo reale in base ai comandi vocali impartiti.

Il team di sviluppo di 'Teammates' è consapevole delle critiche che spesso vengono rivolte all'utilizzo dell'IA nei videogiochi. Proprio per questo, l'obiettivo primario del progetto non è quello di sostituire la creatività umana, bensì di individuare nuove modalità per potenziarla, combinando i vantaggi offerti dalla tecnologia con l'ingegno e l'inventiva dei creativi. "La tecnologia apre le porte a esperienze nuove e più personalizzate. I compagni di squadra del giocatore formano reazioni dei personaggi in tempo reale, cosa che non si può ottenere con lo sviluppo tradizionale", affermano da Ubisoft.

Al momento, 'Teammates' è in fase di test tramite sessioni di prova a numero chiuso, a cui hanno partecipato centinaia di giocatori. Il team di sviluppo è determinato a proseguire con i test e a sviluppare ulteriormente la tecnologia, anche grazie al prezioso feedback fornito dai partecipanti. Questo approccio iterativo consentirà di affinare l'IA e di integrarla in modo sempre più efficace all'interno dell'esperienza di gioco. L'iniziativa di Ubisoft si inserisce in un contesto più ampio di crescente interesse verso l'intelligenza artificiale nel settore dei videogiochi. Altre aziende stanno esplorando le potenzialità dell'IA per creare personaggi non giocanti più realistici, storie più coinvolgenti e mondi di gioco più dinamici e reattivi. Resta da vedere se questa tecnologia sarà in grado di rivoluzionare il modo in cui i videogiochi vengono sviluppati e giocati, ma è chiaro che l'IA è destinata a svolgere un ruolo sempre più importante nel futuro del gaming.

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti