Il publisher e sviluppatore francese Ubisoft aveva anticipato ad agosto una serie basata sul franchise di sparatutto open-world Far Cry, salvo poi ritirare rapidamente l'annuncio. Ora, a distanza di qualche mese, la serie è stata finalmente presentata in via definitiva.
Come rivelato da indiscrezioni estive, la serie Far Cry è in sviluppo presso il canale televisivo americano FX e, come il franchise videoludico, sarà un'antologia: ogni stagione racconterà storie e personaggi diversi in ambientazioni uniche. Si vocifera che Ubisoft stia preparando il lancio di Far Cry 7 e di uno sparatutto ambientato nello stesso universo.
L'annuncio preliminare aveva anche anticipato che lo show avrebbe combinato lo psicologismo tipico della serie, che "non rifugge dai lati più oscuri e assurdi della natura umana", con lo "stile narrativo audace e impavido di FX". La serie sarà trasmessa in streaming su Hulu negli Stati Uniti e su Disney+ nel resto del mondo.
Alla guida della serie Far Cry ci sono Rob McElhenney, co-creatore di "C'è sempre il sole a Philadelphia", e Noah Hawley, creatore di "Fargo". McElhenney sarà anche attore nella serie, mentre Hawley sarà lo showrunner. In un comunicato stampa che ha accompagnato l'annuncio, McElhenney e Hawley hanno dichiarato che la prospettiva di lavorare insieme è per loro un sogno che si avvera e un'opportunità per "portare sullo schermo il nostro approccio audace e ambizioso".
Nick Grad, presidente di FX Entertainment, ha sottolineato: "Non ho dubbi che [McElhenney e Hawley] racconteranno una storia originale, avvincente e incredibilmente interessante. Vogliamo ringraziare i nostri partner di Ubisoft per la fiducia in una proprietà intellettuale così preziosa". Al momento, non sono stati rivelati la data di uscita e ulteriori dettagli sulla serie Far Cry di FX. L'adattamento televisivo del celebre videogioco rappresenta un'operazione ambiziosa, considerando il vasto e variegato universo narrativo di Far Cry. La formula antologica, con stagioni autoconclusive dedicate a personaggi e contesti differenti, sembra la più adatta per trasporre la ricchezza di questo franchise sul piccolo schermo. Resta da vedere se la serie TV riuscirà a catturare l'essenza dei videogiochi, offrendo al contempo una narrazione originale e coinvolgente per il pubblico televisivo.
Prima di procedere


