L'attesa è finita! Xiaomi ha annunciato il rilascio di HyperOS 3 per gli smartphone POCO, portando con sé una ventata di novità e miglioramenti. Il debutto dei nuovi POCO F8 Pro e F8 Ultra ha fatto da cornice all'annuncio delle tempistiche di rilascio per i dispositivi del brand. Entrambi i nuovi modelli saranno già dotati dell'ultima versione del sistema operativo, ma quali altri smartphone POCO potranno beneficiare di questo aggiornamento e quando?
I primi dispositivi a ricevere HyperOS 3 saranno quelli delle serie F7 e X7, con un rilascio previsto entro la fine di novembre 2025. Successivamente, l'aggiornamento sarà esteso anche alle serie meno recenti, con un piano che si concluderà entro marzo 2026. Questo rollout graduale permetterà a Xiaomi di ottimizzare l'esperienza utente e garantire la stabilità del sistema operativo su tutti i dispositivi supportati.
Ecco la lista completa degli smartphone POCO che riceveranno l'aggiornamento a HyperOS 3:
Novembre 2025:
- POCO F7 Ultra
- POCO F7 Pro
- POCO X7 Pro Iron Man Edition
- POCO X7 Pro
- POCO X7
Novembre-Dicembre 2025:
- POCO F6 Pro
- POCO F6
- POCO X6 Pro
- POCO M7
- POCO M6 Pro
- POCO M6
- POCO C75
Dicembre 2025-Marzo 2026:
- POCO F5 Pro
- POCO F5
- POCO X6
- POCO M7 Pro 5G
- POCO C85
- POCO Pad
- POCO Pad X1
- POCO Pad M1
La lista include anche i POCO Pad X1 e POCO Pad M1, i nuovi tablet presentati durante l'evento tenutosi a Bali, ampliando ulteriormente l'ecosistema POCO e offrendo nuove possibilità agli utenti.
Ma cosa porta di nuovo HyperOS 3? Le novità sono numerose e mirano a migliorare l'esperienza utente sotto diversi aspetti. Tra le principali innovazioni troviamo:
- Maggiore fluidità del sistema operativo, per un'esperienza più reattiva e piacevole.
- Oltre 100 animazioni perfezionate, che rendono l'interazione con il dispositivo più coinvolgente e dinamica.
- Xiaomi HyperIsland con funzioni Switch e Floating Window, per un multitasking più efficiente e intuitivo.
- AI Cinematic Lock Screen e AI Dynamic Wallpaper, per personalizzare la schermata di blocco con effetti cinematografici e sfondi dinamici generati dall'intelligenza artificiale.
- Editing manuale della Lock screen, per un controllo ancora maggiore sull'aspetto del proprio dispositivo.
- Schermata Home ridisegnata, con un look più moderno e funzionale.
- Nuova Galleria, per una gestione più semplice e intuitiva delle proprie foto e video.
- Miglioramenti alla latenza per la stilo sui tablet, per un'esperienza di scrittura e disegno più fluida e precisa.
- Split screen multitasking sui tablet, per lavorare e divertirsi contemporaneamente con due app affiancate.
- Funzionalità Xiaomi HyperAI, che sfruttano l'intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni del dispositivo e offrire funzionalità innovative.
- Miglioramento dell'interconnettività tra ecosistemi diversi, per un'esperienza più integrata e senza interruzioni tra i dispositivi Xiaomi.
- Privacy e sicurezza migliorate, per proteggere i dati personali e garantire la tranquillità degli utenti.
Con HyperOS 3, POCO punta a offrire un'esperienza utente ancora più completa, personalizzata e sicura, confermandosi come uno dei marchi più innovativi nel panorama degli smartphone.
Prima di procedere


