Payday 3 abbandona l'idea del gioco offline: le ragioni di una scelta controversa

Starbreeze rinuncia al tanto richiesto offline, puntando a migliorare le funzionalità online

Payday 3 abbandona l'idea del gioco offline: le ragioni di una scelta controversa

Payday 3 ha raggiunto il suo secondo anniversario, proponendosi come uno dei titoli più discussi del genere coop-shooter. Nonostante il successo della serie, mantenere alta l'attenzione dei fan è sempre una sfida per la Starbreeze Entertainment. Durante uno stream commemorativo, la software house svedese ha affrontato una questione che ha suscitato non poche polemiche: l'assenza di una modalità offline.

A differenza dei precedenti capitoli, Payday 3 è stato lanciato nel settembre 2023 senza una modalità offline, nonostante le insistenti richieste del pubblico. Gli sviluppatori avevano inizialmente promesso di colmare questa lacuna, pianificando delle migliorie per il 2025. Tuttavia, l'attesa sembra destinata a prolungarsi.

La scorsa estate, la Starbreeze ha avviato un test del primo prototipo di modalità offline. Questa versione consentiva il gioco in singolo ma richiedeva comunque una connessione online per registrare i progressi. Anche se molti utenti speravano che da quella beta emergesse una soluzione stabile, il progetto è ancora bloccato.

Durante l'evento, Jonas Skantz, il direttore generale del franchise, ha spiegato che il team ha avuto "le migliori intenzioni" nel voler offrire una modalità offline. Tuttavia, ha dichiarato che è arrivato il momento di essere realistici: "L'offline semplicemente non rientra nelle nostre priorità attuali".

Starbreeze ha deciso di dedicare le sue risorse verso il miglioramento delle funzionalità online di Payday 3. Già dall'anno prossimo, si prevede l'implementazione di aggiornamenti più rapidi e basati direttamente sui feedback degli utenti. Tra le modifiche previste, l'eliminazione dell'obbligo di registrazione a Starbreeze Nebula, un potenziamento della comunicazione in-game e l'incremento delle opzioni disponibili per l'hosting delle partite.

Lanciato il 21 settembre 2023 per PC (disponibile su Steam ed EGS), PS5, Xbox Series X e S, Payday 3 continua a registrare recensioni altalenanti su Steam, con un picco giornaliero di giocatori molto inferiore rispetto al predecessore Payday 2. Questo scenario rende ancor più evidente la necessità di una svolta nella strategia di sviluppo.

Nell'ecosistema del gaming odierno, i giochi che offrono un'esperienza completamente online sono spesso soggetti a critiche, soprattutto da parte delle comunità che desiderano un'opzione offline per godersi il gioco senza interruzioni o vincoli di rete. E mentre la scelta di abbandonare la modalità offline può sembrare un passo indietro per alcuni, Starbreeze sembra determinata a migliorare altri aspetti, puntando su un futuro in cui Payday 3 possa brillare grazie a un sistema online robusto e innovativo.

Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 03 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti