Techland: Anno nero per gli autori di Dying Light

Techland: Anno nero per gli autori di Dying Light

Record di perdite e giochi cancellati nel 2024 per Techland, ma arriva Dying Light: The Beast

La Techland, nota soprattutto per la celebre serie Dying Light, ha attraversato un'annata difficile nel 2024, registrando perdite finanziarie che segnano un record negativo per la storia dell'azienda. Secondo un rapporto finanziario recentemente pubblicato, la software house polacca ha riportato un deficit di ben 135 milioni di zloty (circa 37,3 milioni di dollari), un aumento significativo rispetto ai 90 milioni di zloty (quasi 25 milioni di dollari) dell'anno precedente.

Il principale fattore che ha determinato queste ingenti perdite è la mancanza di nuovi progetti di rilievo pronti al lancio. Nel 2022, l'uscita di Dying Light 2 Stay Human aveva portato Techland a ottenere un successo finanziario significativo, con ricavi record di 747 milioni di zloty (oltre 206 milioni di dollari), confermando la popolarità della serie tra i fan del genere action-zombie.

Oltre al calo dei nuovi rilasci, l'azienda ha anche dovuto affrontare la difficile decisione di cancellare due giochi non ancora annunciati che erano in fase di sviluppo. Sebbene i dettagli su questi progetti rimangano avvolti nel mistero, si sospetta che uno di essi possa essere il misterioso gioco di ruolo fantasy a mondo aperto annunciato nel 2016. Tuttavia, nonostante queste cancellazioni, Techland non ha interrotto completamente le proprie attività. Infatti, la società ha avviato la produzione di un altro gioco, i cui dettagli sono ancora top secret.

In questo clima di incertezza, l'azienda guarda al futuro con il lancio imminente di Dying Light: The Beast, un titolo che rappresenta una sorta di evoluzione o 'mutazione' di quello che avrebbe dovuto essere un secondo grande DLC per Dying Light 2. Il titolo verrà lanciato ufficialmente il 22 agosto e sarà disponibile su piattaforme PC (Steam ed Epic Games Store), PS5 e Xbox Series X|S, mentre le versioni per PS4 e Xbox One arriveranno successivamente. Gli acquirenti della versione Ultimate di Dying Light 2, che è stata rimossa dal mercato lo scorso autunno, potranno ottenere il nuovo gioco senza ulteriori costi aggiuntivi.

L'entusiasmo per Dying Light: The Beast è significativo, poiché Techland sostiene che, pur non avendo inserito il numero tre nel titolo, il progetto rappresenta per loro una nuova generazione della serie Dying Light. Questa mossa potrebbe essere un tentativo strategico di rilancio per la compagnia, mirando a riconquistare il pubblico e stabilizzare le finanze dopo un 2024 tumultuoso. Resta da vedere se il nuovo titolo saprà catturare lo stesso livello di adrenalina e coinvolgimento dei suoi predecessori, garantendo a Techland un nuovo capitolo di successo nel panorama videoludico internazionale.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti