Microsoft sta per realizzare i sogni di molti appassionati di videogiochi grazie al lancio dell'attesissima raccolta Retro Classics su Game Pass, un pacchetto dedicato a chi nutre un forte desiderio di rivivere la magia dei giochi storici. Questa collezione, composta da oltre 60 titoli iconici firmati Activision, abbraccia i nostalgici decenni degli anni '80 e '90, offrendo ai giocatori un viaggio nel tempo verso l'epoca d'oro del gaming.
Un elemento distintivo di Retro Classics è la sua esclusività: i titoli sono disponibili solo tramite un abbonamento a Game Pass, seguendo le orme tracciate da collezioni già presenti su servizi come Nintendo Switch Online. Questa scelta strategica mira a creare una comunità di giocatori che possono accedere a una vasta gamma di esperienze ludiche grazie a un unico abbonamento conveniente. I singoli giochi non sono acquistabili separatamente, invitando così i fan a immergersi totalmente nel pacchetto.
L'annuncio di questo entusiasmo senza tempo è stato accompagnato da un trailer avvincente della durata di 47 secondi, che fornisce una panoramica accattivante di ciò che la collezione ha da offrire. Tra i titoli più celebri, i giocatori possono trovare pietre miliari del panorama videoludico come MechWarrior 2: 31st Century Combat, Pitfall!, Grand Prix e Kaboom!. Questi nomi storici sono solo l'inizio di un viaggio nel passato che ripropone esperienze indimenticabili.
Il pacchetto gronda di varietà e include una selezione iniziale di ben 61 giochi, ottenendo un ventaglio di proposte che toccheranno differenti piattaforme leggendarie. I videogiocatori potranno vivere l'emozione della grafica pixelata e le meccaniche innovative tipiche di sistemi come l'Atari 2600, l'Amiga, il Sega CD (Mega CD), l'MS-DOS e la pionieristica PlayStation.
Entrando nel cuore della collezione, i giocatori potranno trovarsi coinvolti con capolavori come Activision prototype #1, Atlantis, Atlantis II, Barnstorming, Baseball, Beamrider, Bloody Human Freeway e molti altri che hanno tramandato il loro lascito nel tempo.
Innovativa è anche la possibilità di salvare e caricare i progressi di gioco, una novità che viene introdotta per molti dei titoli. Inoltre i videogiocatori potranno competere nelle classifiche mondiali grazie a un sistema di leaderboard che renderà ancora più elettrizzante la sfida.
Retro Classics non è solo un viaggio nostalgico per coloro che hanno vissuto quegli anni, ma rappresenta anche un'opportunità unica per le nuove generazioni di scoprire i giochi che hanno tracciato la storia del gaming moderno.
Questo progetto arriva in un periodo storico in cui i servizi di streaming e le modalità di abbonamento stanno rivoluzionando il modo in cui il mondo interagisce con i videogiochi. Con questa strategia, Microsoft punta ad enfatizzare l'intramontabile valore di questi classici senza tempo, offrendo una prospettiva nuova su capolavori che hanno plasmato il futuro del comparto videoludico globale.
Prima di procedere


