Saber Interactive, nota per titoli come SnowRunner e Expeditions: A MudRunner Game, ha recentemente svelato il suo terzo progetto del mese: Road Kings. Questo nuovo titolo promette di essere un simulatore di camion di nuova generazione, andando oltre la sfida del fango di MudRunner per concentrarsi esclusivamente sulla guida stradale.
Il gioco, presentato con un trailer che ne anticipa le caratteristiche, permetterà ai giocatori di vivere l'emozione del trasporto su strada. I video di presentazione sottolineano l'attenzione ai dettagli del gameplay, con la possibilità di avanzare da un novellino ad un esperto autotrasportatore, gestendo carichi, ordini, rimorchi e rotte. I videogiocatori si troveranno a confrontarsi con condizioni meteo imprevedibili e rivali astuti su strade realisticamente simulate.
L'aspetto tecnico di Road Kings risulta particolarmente ambizioso. Ogni dettaglio conteggiato: dal peso al consumo dei veicoli, dai freni alla trasmissione, fino alla gestione degli pneumatici. I veicoli saranno fedelmente riprodotti: le famose marche Mack e International prenderanno infatti vita in maniera accurata all'interno del gioco, portando i giocatori in un autentico viaggio nel sud degli Stati Uniti tra Georgia e Florida.
La campagna principale promette oltre 10 ore di avventura, affiancata da un numero letteralmente "infinito" di missioni. Il gioco offrirà inoltre un'esperienza multiplayer asincrona con funzionalità di cross-play e una classifica globale per sfidare i giocatori di tutto il mondo. Ulteriore punto di forza è la localizzazione che prevede la traduzione dei testi anche in russo, garantendo un accesso più ampio agli utenti non anglofoni.
Road Kings è atteso per il 2026 e sarà disponibile su PC (Steam), PS5, e Xbox Series X|S. Nel frattempo, i fan potranno partecipare a un beta test a porte chiuse nei prossimi mesi iscrivendosi sul sito di Focus Entertainment, l'editore del gioco.
Oltre a Road Kings, Saber Interactive sta attivamente lavorando su diversi altri progetti emozionanti, includendo titoli di grande richiamo come Hellraiser: Revival, Docked, e Warhammer 40,000: Space Marine 3. Tra le loro ambizioni si annoverano anche un remake di Star Wars: Knights of the Old Republic, Turok: Origins, Jurassic Park: Survival, e Toxic Commando. Un particolare interesse viene suscitato dai progetti legati a franchise iconiche come Avatar: La Leggenda di Aang e una serie AAA basata su una delle licenze Hasbro.
Questa notevole attività di sviluppo da parte di Saber Interactive consolida la loro posizione di rilievo nel panorama videoludico, confermando il loro impegno a fornire esperienze di gioco innovative e coinvolgenti.