Lotteria Italia, FIT: “Boom di vendite e premi”

"Vendite tornate ai livelli di otto anni fa"

Lotteria Italia, FIT: “Boom di vendite e premi”

“È da tempo che non si vedeva un risultato simile. Dopo anni di stagnazione, le vendite dei biglietti della Lotteria Italia hanno raggiunto i livelli del 2017. Anche se non siamo ai picchi degli anni ‘80, il ritorno a queste vendite è un segnale positivo", afferma la Federazione Italiana Tabaccai in una nota. Nell’edizione 2024 sono stati venduti 8.665.563 biglietti, con un incremento di oltre il 29% rispetto ai 6.703.526 dell’anno precedente. Solo nel 2020, a causa del Covid, le vendite erano scese a circa 4,5 milioni. Questo ottimo risultato è anche frutto del lavoro dei tabaccai, che hanno venduto il 76% dei biglietti, seguiti dai bar con il 22% e altri canali con il 2%. Nonostante l’aumento delle vendite online (+44%), solo 216.903 biglietti (2,5% del totale) sono stati venduti via web.

Grazie all'andamento positivo, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto 50 premi da 50.000 euro e incrementato i premi di seconda categoria da 15 a 25, portando il totale dei premi da 210 a 280, con un montepremi di 21 milioni di euro. I rivenditori dei biglietti vincenti riceveranno un premio complessivo di 170.500 euro. Per quanto riguarda il riparto regionale, il Lazio ha dominato con 1.587.560 biglietti venduti (18,3% del totale), seguito dalla Lombardia con 1.303.440 (15%), Campania con 880.440 (10%) e Emilia-Romagna con 802.580 (9,2%). In queste quattro regioni si è registrato oltre il 50% dei biglietti venduti. La Toscana è quinta con 600.780 biglietti, seguita da Piemonte, Veneto e Sicilia. Ogni regione ha mostrato un incremento nelle vendite, aumentando anche il volume dei premi distribuiti. Roma resta la città con le vendite più alte, grazie a 1.242.380 biglietti venduti (+28,3%), seguita da Milano con 583.750 (+31,7%), Napoli con 463.200 (+40,2%) e Torino con 302.710 (+22,2%). Tra le città, spiccano gli incrementi percentuali di Oristano (+52,3%), Isernia (+49,7%) e Ravenna (+47,2%), seguiti da Teramo (+45,8%), Rimini (+43,9%) e Potenza (+42,2)”, conclude la FIT.

Fonte: jamma.tv

Pubblicato Lunedì, 20 Gennaio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 20 Gennaio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti