La startup xAI di Elon Musk sta sviluppando mondi virtuali avanzati per addestrare robot e creare videogiochi basati sull'intelligenza artificiale. Questo ambizioso progetto segna un'evoluzione significativa nel campo dell'IA, spostandosi dai tradizionali modelli linguistici basati su testo a simulazioni interattive che replicano le leggi della fisica.
xAI ha assunto due ex dipendenti di Nvidia, esperti nella creazione di modelli del mondo, per sviluppare ambienti virtuali utilizzando video e dati provenienti da robot. L'obiettivo iniziale è creare un ambiente di apprendimento per robot umanoidi, consentendo loro di migliorare le proprie capacità in un ambiente virtuale sicuro e controllato, tramite l'interazione con dei "digital twins" di oggetti reali. Nvidia utilizza già simulazioni simili per addestrare i sistemi di guida autonoma.
Zeeshan Patel ed Ethan He, i due nuovi assunti da Nvidia, porteranno la loro esperienza nello sviluppo di modelli del mondo in xAI. La leadership di Nvidia prevede che questo settore crescerà fino a rivaleggiare con l'intera economia globale. Elon Musk ha annunciato che xAI prevede di lanciare un videogioco creato con l'intelligenza artificiale entro la fine del prossimo anno. Contestualmente, la startup ha presentato un modello gratuito per la generazione di video e immagini, nel tentativo di competere con Sora, il generatore di video di OpenAI.
I modelli del mondo offrono un enorme potenziale pratico, permettendo di comprendere le interazioni tra oggetti senza la necessità di esperimenti reali. xAI è alla ricerca di esperti con esperienza nella creazione di video e immagini tramite IA, offrendo stipendi annuali tra $180.000 e $440.000. È aperta anche la posizione di "trainer per la creazione di videogiochi", che avrà il compito di istruire il chatbot Grok e di supportare gli utenti nell'interazione con esso, con una retribuzione oraria tra $45 e $100.
Nonostante il crescente interesse per i modelli del mondo, gli sviluppatori di videogiochi esperti avvertono che l'intelligenza artificiale non può risolvere tutte le sfide del settore. Larian Studios, creatori di Baldur’s Gate 3, sottolineano che la difficoltà non risiede nella riproduzione della meccanica di gioco, ma nella creazione di mondi coinvolgenti e realistici per i giocatori.
L'iniziativa di xAI rappresenta un passo avanti nell'integrazione dell'IA con la robotica e l'industria dei videogiochi. Creando ambienti virtuali sofisticati, xAI punta a sviluppare robot più intelligenti e videogiochi più immersivi, aprendo nuove frontiere nell'interazione tra uomo e macchina.