Scadenza antimafia: un test cruciale per i tabaccai

Scadenza antimafia: un test cruciale per i tabaccai

Il rinnovo dell'autocertificazione antimafia diventa un banco di prova per l'integrità e l'affidabilità della categoria

Nel complesso e regolamentato mondo della vendita di tabacchi e della gestione delle newslot, il rispetto delle normative è un pilastro essenziale per la categoria dei tabaccai ricevitori. In questo contesto, il rinnovo dell'autocertificazione antimafia rappresenta un impegno costante verso la legalità, considerando che deve essere aggiornato regolarmente per garantire la conformità con la legge. Recentemente, la Federazione Italiana Tabaccai (FIT) ha emesso un avviso cruciale: il termine per il rinnovo semestrale dell'autocertificazione antimafia per gli esercenti è imminente. Questi, registrati al RIES – il Registro degli Operatori Comprova Condotta Morale e Autorizzazione Antimafia, gestito dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – sono tenuti a rinnovare tale documentazione rispettando tempistiche specifiche per evitare sanzioni legate alla non conformità. L'iscrizione al RIES è obbligatoria per tutti coloro che operano nel settore degli apparecchi con vincita in denaro, specialmente per chi, come i tabaccai ricevitori, gestisce le newslot. A differenza di altri obblighi burocratici, questa iscrizione non è una pratica da espletare una sola volta, ma va aggiornata secondo le scadenze fissate dall'ADM. Inoltre, il rinnovo dell'autocertificazione antimafia è richiesto ogni sei mesi, seguendo le indicazioni del Decreto Legislativo n. 159 del 2011, per garantire l'assenza di motivazioni ostative. Con l'ultima scadenza utile per il rinnovo del RIES 2025 passata il 20 gennaio, molti tabaccai si trovano a dover aggiornare l'autocertificazione antimafia. Fortunatamente, l'intero processo risulta rapido e accessibile: è possibile utilizzare le proprie credenziali per accedere all'area riservata sul sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e completare la procedura online. Gli strumenti di recupero password del sistema ADM sono progettati per essere efficienti e tempestivi, evitando che qualcuno resti indietro a causa di inconvenienti tecnici. 

Evitare il rinnovo tempestivo può comportare serie conseguenze legali e commerciali, inclusa la possibilità di sanzioni amministrative o, peggio, la revoca temporanea della licenza di operare. La non conformità agli obblighi normativi può danneggiare non solo l'esercente, ma impattare negativamente anche sulla reputazione della categoria nel suo insieme. Adempiere a tali obblighi rappresenta inoltre l'opportunità di costruire e mantenere un rapporto di fiducia con le autorità regolamentari, promuovendo la trasparenza e la sicurezza nel settore.

Riconoscere l'importanza del rinnovo dell'autocertificazione antimafia non è solo un dovere di legge, ma anche un atto che esemplifica l'integrità professionale del singolo tabaccaio all'interno della rete più ampia di distribuzione del tabacco e gestione delle newslot. Rimanere aggiornati sulle normative e adempiere agli obblighi rinnovi è essenziale per dimostrare il proprio impegno verso la legalità e l'etica professionale, garantendo un futuro sostenibile e prospero per il settore. Evidenziare l'importanza di questo aggiornamento è cruciale: se durante i controlli automatici l'Agenzia dovesse rilevare che l'autocertificazione è scaduta, potrebbe avviare il procedimento di cancellazione dall'elenco. È quindi fondamentale agire tempestivamente per aggiornare i propri documenti entro 10 giorni dalla comunicazione della ADM. La cancellazione dall'elenco comporta l'impossibilità di operare nel settore per i successivi cinque anni, una prospettiva certamente da evitare. "Non dimentichiamo l'importanza di questo obbligo", conclude la FIT, "perché rappresenta non solo una scadenza da rispettare per il singolo, ma anche una prova di affidabilità per l'intera rete. L'affidabilità è il più grande patrimonio dei tabaccai ricevitori."

Pubblicato Giovedì, 07 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 07 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti