Oscar Piastri, il leader del campionato di Formula 1, ha recentemente commentato la sua decisione di non adottare la nuova sospensione anteriore introdotta dalla McLaren nel Gran Premio del Canada. Un aggiornamento che, a detta del suo compagno di squadra Lando Norris, ha portato evidenti benefici prestazionali. Norris, infatti, ha trovato un'immensa differenza nella sensibilità del telaio anteriore, guadagnando due vittorie successive in Austria e nel Regno Unito. Grazie a queste vittorie, è riuscito a ridurre il divario nel campionato a soli otto punti dietro a Piastri. Tuttavia, il pilota australiano ha deciso di mantenere la specifica originale.
Piastri ha spiegato: "Non ho mai utilizzato questa sospensione". Questo aggiornamento, secondo lui, non rappresenta un vantaggio chiaro e inequivocabile. "Non si tratta esattamente di un miglioramento, è semplicemente un'opzione diversa. In alcuni aspetti è migliore, in altri è inferiore. Se fosse stato un aggiornamento privo di svantaggi, lo avrei montato immediatamente".
L'australiano ha sottolineato come sia importante non avere alcun problema con il feeling sulla parte anteriore e non veder alcun motivo per cambiare qualcosa quando la macchina funziona già abbastanza bene e in modo stabile. "La mia stagione sta andando piuttosto bene", ha dichiarato Piastri. "Sono concentrato sulla stabilità, lavorare con le impostazioni della macchina e implementare altri aggiornamenti, piuttosto che cambiare la sospensione".
La decisione di Piastri dimostra una certa maturità e strategia nel valutare gli aspetti tecnici della vettura. Il fatto che il suo compagno di squadra, Norris, abbia tratto beneficio dalle innovazioni meccaniche, aggiunge ulteriore pressione su di lui per giustificare la scelta di mantenere la vecchia configurazione. Tuttavia, Piastri sembra rimanere fiducioso nel suo approccio personalizzato, privilegiando la stabilità e il controllo ottimale della vettura sulle nuove specifiche che potrebbero compromettere il bilanciamento generale.
Le sfide meccaniche e tecniche nel campionato di Formula 1 sono immense, e ogni decisione tecnica può avere un impatto significativo sui risultati in pista. La scelta di non introdurre la nuova sospensione anteriore rappresenta dunque una mossa strategica che potrebbe influenzare il resto della stagione. In un contesto così competitivo, la fiducia nei propri mezzi e nelle scelte fatte da parte di un pilota sono fondamentali per avere successo.