F1: Battiston critica duramente Leclerc Dopo il GP di Silverstone

F1: Battiston critica duramente Leclerc Dopo il GP di Silverstone

Bottone accusa il pilota Ferrari di scelte inefficaci in condizioni meteo complesse

Il Gran Premio di Gran Bretagna ha visto un'altra performance deludente per il pilota della Ferrari, Charles Leclerc. L'evento, svoltosi a Silverstone, ha messo in evidenza le difficoltà del monegasco nel gestire situazioni meteorologiche avverse, come sottolineato dall'ex campione del mondo, Jenson Button.

Secondo Button, le scelte tattiche di Leclerc e del suo team sono risultate inefficaci durante la competizione, causandogli nuovamente problemi evidenti. Durante la gara, Leclerc ha anticipato il passaggio alle gomme slick subito dopo il giro di riscaldamento, una decisione che si è rivelata affrettata poiché la pista rimaneva ancora troppo bagnata.

Di conseguenza, Leclerc ha perso il controllo del veicolo in diverse occasioni, costringendolo a tagliare la linea di pista numerose volte. Questo scenario ha portato il pilota Ferrari a concludere in posizione mediocre, arrivando quattordicesimo con uno svantaggio di 45 secondi rispetto a Lewis Hamilton, il suo compagno di team temporaneo.

Button, durante una trasmissione su Sky Sports F1, non ha risparmiato parole critiche per Leclerc, consigliando persino agli avversari di fare l'opposto delle sue decisioni in condizioni simili: “Si ha l’impressione che, quando ci si trova in condizioni difficili, il miglior approccio sia quello di fare il contrario di quanto fa Leclerc”, ha dichiarato Button. Ha inoltre sottolineato che tali situazioni non sono mai state il punto forte né del pilota, né del suo ingegnere o del resto del team, affermando che la Ferrari risulti spesso meno efficace in queste condizioni.

Nonostante le critiche mosse a Leclerc, Button ha riservato invece elogi sinceri per Lewis Hamilton, la cui performance è stata giudicata eccellente, sottolineando la sua abilità nel sorpassare avversari come George Russell ed Esteban Ocon. “È stato straordinario vedere come sia riuscito a lottare con George per tanti giri. E quel restart epico alla terza curva, dove ha superato due auto all’esterno, è stato davvero incredibile”, ha affermato Button. Ancora una volta, Hamilton ha dimostrato il suo valore, diventando protagonista di momenti di gara coinvolgenti che hanno entusiasmato il pubblico.

La divergenza di risultati tra i due piloti evidenzia la differenza di esperienza e capacità nel gestire condizioni imprevedibili durante le gare di Formula 1. Mentre Hamilton continua a stupire con le sue tattiche di guida assertiva, Leclerc sembra avere ancora ampi margini di miglioramento, specialmente per quanto riguarda il coordinamento con il team e l'adattamento a condizioni meteo variabili.

Il GP di Gran Bretagna mette quindi in luce una serie di dinamiche che incidono profondamente sulle performance dei piloti e determinano le sorti dei team. La Ferrari dovrà rivedere le proprie strategie per ridurre gli errori e ottimizzare le prestazioni dei propri piloti, mentre Mercedes con Hamilton si conferma tra le forze più competitive in questo sport. Gli amanti della Formula 1 attendono con impazienza i futuri sviluppi di questa stagione, che si preannuncia ricca di sfide e sorprese.

Pubblicato Martedì, 08 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 08 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti